Deadman Wonderland - Il carcere della morte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
m fix
Riga 89:
|durata Italia = 27 min
}}
{{Nihongo|'''''Deadman Wonderland'''''|デッドマンワンダーランド|Deddoman Wandārando}} è un [[manga]] ''[[shōnen]]'' [[giappone]]se scritto da [[Jinsei Kataoka]] ed illustrato da [[Kazuma Kondou]], già illustratore del manga ''[[Eureka Seven]]''<ref name=Manga>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/23569-planet-manga-presenta-deadman-wonderland|titolo=Planet Manga presenta Deadman Wonderland|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=12 novembre 2009|accesso=23 aprile 2019}}</ref>. ''Deadman Wonderland'' è stato pubblicato in Giappone dalla [[Kadokawa Shoten]] sulla rivista ''[[Shōnen Ace]]'' dal maggio 2007<ref name=Manga/> all'agosto 2013, mentre in Italia dalla [[Panini Comics]] sotto l'etichetta [[Planet Manga]]<ref name=Manga/> dal 24 gennaio [[2010]]<ref name="primovolumeit"/> al 15 febbraio 2014<ref name="ultimovolumeit"/> a cadenza bimestrale. La serie è stata anche adattata in un [[anime]], la cui trasmissione è iniziata in Giappone ad aprile 2011 e conclusa a luglio<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/27061-deadman-wonderland-lanime-prodoto-da-manglobe-ad-aprile-2011|titolo=Deadman Wonderland: l'anime prodotto da Manglobe ad aprile 201112011|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=28 dicembre 2010|accesso=23 aprile 2019}}</ref>. I diritti per l'Italia sono stati acquisiti da [[Dynit]], che per l'occasione ha deciso di pubblicare gli episodi in anteprima (e quasi in contemporanea col Giappone) sulla [[web TV]] [[Popcorn TV]], sottotitolati in italiano<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/28187-dynit-deadman-wonderland-in-anteprima-su-popcorn-tv|titolo=Dynit: Deadman Wonderland in anteprima su Popcorn TV|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=13 aprile 2011|accesso=23 aprile 2019}}</ref> e dal mese di novembre 2017 è visibile anche sulla piattaforma [[Netflix]]. L'opening della serie animata è cantata dai Fade, mentre la Ending dai [[Nirgilis]].
 
Un'[[OAV]] è stato pubblicato assieme all'edizione limitata dell'undicesimo volume della serie, il quale è stato pubblicato l'8 ottobre 2011 in Giappone<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/27795-deadman-wonderland-anime-ad-aprile-oad-a-ottobre|titolo=Deadman Wonderland: anime ad Aprile, OAD a Ottobre|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=3 marzo 2011|accesso=23 aprile 2019}}</ref> mentre in Italia l'episodio è stato reso per la prima volta disponibile su Netflix dal novembre 2017 dove è stato collocato come tredicesimo ed ultimo episodio dell'adattamento animato<ref>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/articoli/recensione-deadman-wonderland-dell-anime-targato-dynit-netflix-37206.html|titolo=Deadman Wonderland: Recensione dell'anime targato Dynit su Netflix|sito=Everyeye.it|data=12 febbraio 2018|accesso=23 aprile 2019}}</ref>.