Nazionalismo di sinistra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bacefik (discussione | contributi)
Etichetta: Annullato
m Annullate le modifiche di Bacefik (discussione), riportata alla versione precedente di Ribbeck
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{U|Patriottismo socialista}}
{{citazione|Se eliminaste l'esercito inglese domani e si issasse la bandiera verde in cima al Castello di Dublino, a meno che non si disponesse l'organizzazione della Repubblica Socialista i vostri sforzi sarebbero inutili. Il Regno Unito vi governerebbe comunque: lo farebbe tramite i suoi capitalisti, i suoi coloni, i suoi finanzieri, attraverso l'intera massa di istituzioni commerciali e individualiste che ha piantato nel paese abbeverate con le lacrime delle nostre madri e il sangue dei nostri martiri.|[[James Connolly (politico)|James Connolly]], Shan Van Vocht, gennaio 1897}}
 
Riga 78 ⟶ 77:
== Note ==
<references />
 
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Timothy S.|Brown|Weimar Radicals. Nazis and Communists between Authenticity and Performance|2009|Berghahn Books|New-York-Oxford|url=https://epdf.pub/weimar-radicals-nazis-and-communists-between-authenticity-and-performance-monogr.html|lingua=en|isbn=978-1-84545-564-4|cid=Brown 2009}}
 
[[Eric J. Hobsbawm]], "[[Il secolo breve]]" (Fine degli imperi), BUR Rizzoli, 1997
 
== Voci correlate ==