La figlia di Iorio (Franchetti): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo wikilink |
Aggiunta foto Etichetta: Annullato |
||
Riga 80:
==Trama==
[[File:Disegno per copertina di libretto, disegno di Peter Hoffer per La figlia di Iorio (1954) - Archivio Storico Ricordi ICON012476.jpg|thumb|Disegno per copertina di libretto, disegno per La figlia di Iorio (1954). [[Archivio storico Ricordi|Archivio Storico Ricordi]]]]
L'opera, seguendo fedelmente la storia dannunziana, narra la vicenda di Aligi, giovane pastore abruzzese, che rinuncia al matrimonio con la promessa sposa Vienda dopo essersi innamorato di Mila, meretrice figlia del mago Iorio, salvata da Aligi stesso e dal padre di Aligi, Lazaro, da un tentativo di aggressione. La relazione tra Mila e Aligi fa nascere un litigio tra Aligi e Lazaro, che termina nell'uccisione di Lazaro. Aligi dovrebbe essere bruciato sul rogo, ma Mila lo salva addossandosi ogni colpa.
|