Apelle Dei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O using AWB
Riga 16:
 
== Biografia ==
Giovanni Angelo Apelle Crespino Dei, battezzato dal padre Vincenzo, pittore, con un chiaro riferimento ad [[Apelle di Coo]], nasce a [[Siena]] e qui trascorre tutta la vita. Fu soprattutto ornitologo ed entomologo, con un forte interesse per temi quali la teratologia, l'agronomia, gli effetti negativi dell'attività venatoria e la faunistica locale. Tra il 1857 e il 1863 prestò servizio come preparatore presso il [[Museo di storia naturale dell'Accademia dei Fisiocritici]], al quale in età avanzata, dopo la nomina ad accademcoaccademico, donò tutte le proprie collezioni.<ref>B. Baccetti, ''Ritratto di un naturalista senese dell'Ottocento: Apelle Dei'', Atti dell'Accademia dei Fisiocritici, Siena, 11, 1979, pp. 471-492.</ref>
 
Effettuò ricerche sul campo all'[[isola del Giglio]], al [[Monte Argentario]], nella [[laguna di Orbetello]] e al [[monte Amiata]], oltre a ad essere particolarmente esperto nella fauna delle colline senesi.
 
== Opere ==