Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aleacido (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Aleacido (discussione | contributi)
disgrafia
Riga 3:
 
Ormai disilluso, continuo però a nutrire una flebile fiammella in "direzione ostinata e contraria" a questa tendenza. Almeno per un minimo di umiltà, della misura e senso del pudore, metterei a caratteri cubitali (anche per autocritica, monito e memoria per tutti, redattori e lettori), in evidenza e in testa ad ogni voce, l'avviso che ormai è relegato nel "minuscolo" e nel "dimenticatoio" [[Wikipedia:Avvertenze_generali|dell'invisibile link alle avvertenze: '''"WIKIPEDIA NON DÀ GARANZIE SULLA VALIDITÀ DEI CONTENUTI"''']] e l'altro importante avviso '''"Non sei obbligato a commentare ogni caso: se non conosci bene la materia, meglio non partecipare alla discussione"''' (includendo naturalmente in questo le mie voci, i miei contenuti e le mie correzioni) e non posso che dispiacermi che in qualche modo questo uso smodato delle consultazioni online possa anche avere contribuito all'[https://www.ilpost.it/2020/11/12/utet-grandi-opere-fallita/ odierno dichiarato fallimento di UTET Grandi opere], cioè di quelle fonti cartacee autorevoli che dovrebbero essere il punto di riferimento per i contenuti di Wikipedia, che rischia così di diventare sempre più autoreferenziale. ciao.
 
PS: sono disgrafico e non funziona neanche la Anteprima. O mi cacciate da WP per questa mia disabilità o mi tenete con i "fuori crono".