Timavo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Non sfocia in comune di Monfalcone, ma di Duino Aurisina
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 42:
Nel [[1284]], durante una guerra con il [[Patriarcato di Aquileia]] i veneziani costruirono su un'[[isola artificiale]], davanti alla sua foce, il [[Belforte (castello)|castello di Belforte]].
 
Durante il dominio asburgico, parte del corso del Timavo fungeva da confine amministrativo tra il litorale austriaco e la [[Carniola]]<ref>{{Cita web|url = http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/a/a028a06.jpg|titolo = Il Timavo (Recca Fluss) presso Famie – Catasto austriaco franceschino|sito = www.gov.si|lingua = SL|accesso = 14 agosto 29202020|urlarchivio = https://archive.today/20120731132419/http://www.gov.si/arhiv/kataster/imgb/a/a028a06.jpg|dataarchivio = 31 luglio 2012|urlmorto = yes}}</ref>.
 
Dopo la [[Prima guerra mondiale]] alle Bocche del Timavo fu eretto il monumento ai [[7ª Divisione fanteria "Lupi di Toscana"|Lupi di Toscana]], opera dell'architetto [[Guido Cirilli]]<ref>[https://www.academia.edu/5466126/Guido_Cirilli_architetto_alla_Santa_Casa_di_Loreto?login=&email_was_taken=true Guido Cirilli architetto alla Santa Casa di Loreto | Corrado Balistreri - Academia.edu<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.