Amici miei - Come tutto ebbe inizio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte info Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Wikifico. Riordino. Varie. No curiosità. Rimuovo RO non enciclopedica senza fonti. |
||
Riga 50:
== Trama ==
Jacopo, Duccio, Cecco, Manfredo e Filippo sono cinque amici che vivono nella [[Firenze]] del
== Produzione ==
Il
Le riprese del film sono iniziate il 26 aprile [[2010]] e si sono svolte tra [[Firenze]], [[Certaldo]], [[Pistoia]], [[San Gimignano]] e negli studi di [[Cinecittà]] a [[Roma]].▼
▲Le riprese del film sono iniziate il 26 aprile
== Distribuzione ==
Il primo trailer ufficiale è stato pubblicato il 28 febbraio
==
=== Incassi ===
Il film, rivelatosi un colossale
=== Critica ===
Il sito [''[MYmovies]]'' vota il film 1.59 su 5, definendolo "u''n prequel sporcaccione che si fa beffa del vitalismo dell'originale monicelliano''".<ref>[http://www.mymovies.it/film/2011/amicimieicometuttoebbeinizio/ Amici miei - Come tutto ebbe inizio - MYmovies<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Durante la produzione del film sono state sollevate forti critiche da parte di alcuni estimatori delle prime tre pellicole, tramite il social ''[[Facebook]]'', i quali contestavano la mera finalità commerciale del film e la scelta del
Interpellato in proposito a queste critiche, lo stesso [[Mario Monicelli]] ha dichiarato:
Riga 72 ⟶ 75:
{{Citazione|Hanno ragione quelli di Facebook. Avevano tentato di farmi collaborare ma ho deciso di rimanerne fuori.<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/spettacoli/11_marzo_06/Amici-miei-che-lite-sul-prequel-53-mila-contro-la-profanazione_6e926694-47ee-11e0-9c0b-cba0d8eea70e.shtml|titolo=Amici miei, che lite sul prequel: 53 mila contro la «profanazione»|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=6 marzo 2011}}</ref>}}
Anche il giornalista [[Marco Travaglio]] ha duramente criticato la pellicola obiettando a [[Neri Parenti]] di aver associato ''indegnamente'' la propria pellicola ai film di [[Mario Monicelli|Monicelli]] e [[Nanni Loy|Loy]], e di averne profondamente malinteso la natura sì goliardica, ma al contempo tragica.<ref name=autogenerato1>[http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/10/amici-vostrila-triste-finedella-supercazzola/96402/ Amici vostri, la triste fine della supercazzola – Il Fatto Quotidiano<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111028053954/http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/10/amici-vostrila-triste-finedella-supercazzola/96402/ |data=28 ottobre 2011 }}</ref><ref>
== Riconoscimenti ==
Il film ha ricevuto due candidature ai [[Nastri d'argento 2011|Nastri d'argento]] per la [[Nastro d'argento alla migliore scenografia|migliore scenografia]] e i [[Nastro d'argento ai migliori costumi|migliori costumi]].<ref>{{cita web|url=http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=4027|titolo=Nastri d'Argento 2011: tutte le candidature|editore=Cinemagazine online|accesso=28-5-2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202225844/http://www.cinegiornalisti.com/magazineonlinevisualizza.asp?id=4027|dataarchivio=2 dicembre 2013}}</ref>
▲* Il film prevedeva inizialmente la partecipazione dell'attrice toscana [[Laura Pestellini]]. Tuttavia a causa della sua morte, avvenuta a Firenze il 20 novembre del 2010 all'età di 91 anni, tutto ciò non fu possibile.
== Note ==
| |||