Il 13 aprile 2017 in un bombardamento contro una base dell'ISIS nella [[Nangarhar|provincia di Nangarhar]] è stata usata per la prima volta la bomba [[GBU-43 Massive Ordnance Air Blast bomb|MOAB]], un ordigno tra i più grandi e potenti mai costruiti dagli Stati Uniti.<ref>{{Cita news|url=https://www.cbsnews.com/news/us-drops-mother-of-all-bombs-in-afghanistan-marking-weapons-first-use/|titolo=U.S. drops "mother of all bombs" in Afghanistan, marking weapon's first use|pubblicazione=CBS News|data=13 aprile 2017|accesso=8 gennaio 2018|lingua=en}}</ref>
Il 29 febbariofebbraio 2020 è stato firmato l'[[Accordo di Doha (2020)|accordo di pace a Doha]].<ref>{{cita web|https://www.agi.it/estero/news/2020-02-29/afghanistan-usa-talebani-accordo-7269205/|Storico accordo tra gli Usa e i talebani: ritiro totale delle truppe entro 14 mesi}}</ref><ref>{{cita web|https://www.ilpost.it/2021/08/17/cronologia-intervento-stati-uniti-afghanistan/|La cronologia dell’intervento degli Stati Uniti in Afghanistan, fino ad oggi}}</ref><ref>{{cita web|https://espresso.repubblica.it/mondo/2021/08/16/news/donald_trump_talebani_afghanistan-314268095/|Quando Donald Trump ha riconosciuto l'emirato dei talebani: le mille parole che hanno tradito le donne dell’Afghanistan}}</ref><ref>{{cita web|https://notizie.tiscali.it/esteri/articoli/tricarico-usa-rendano-pubblici-accordi-doha-fusani/|"Washington renda pubblici gli accordi di Doha che hanno deciso il ritiro. Non dare legittimità al governo talebano"}}</ref>