Mantis religiosa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 123110348 di 37.159.118.69 (discussione)
Etichetta: Annulla
Segnalati problemi voce
Riga 1:
{{NN|animali|settembre 2021|Voce praticamente priva di note (sole 2), rendendo molto difficile capire se le informazioni provengano dai testi in bibliografia o meno. Rischio di Ricerca originale.}}
{{Tassobox
|nome=Mantide religiosa
Riga 41 ⟶ 42:
|suddivisione_testo=
}}
 
La '''mantide religiosa''' ('''''Mantis religiosa''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Carl von Linné|Linnaeus]]</span>, [[1758]]), denominata anche '''mantide europea''', è una delle specie più comuni dell'ordine [[Mantodea]].
 
== Etimologia ==
{{F|insetti|settembre 2021|Sezione totalmente priva di fonti a supporto.}}
Il nome del genere deriva dal [[lingua greca|greco]] "mantis", cioè ''profeta'', ''indovino'', e fa riferimento alla postura delle zampe anteriori che ricorda un atteggiamento di preghiera.
 
Riga 52 ⟶ 53:
 
== Biologia ==
{{F|insetti|settembre 2021|Sezione totalmente priva di fonti a supporto.}}[[File:Mantis religiosa laying 1.jpg|thumb|left|Mantide religiosa che depone le uova in un'[[ooteca]]]]
[[File:The mantis which eats a Bee20080829.jpg|thumb|left|Una mantide religiosa che sta mangiando la sua preda]]
 
Riga 64 ⟶ 65:
 
== Distribuzione ==
{{F|insetti|settembre 2021|Sezione totalmente priva di fonti a supporto.}}[[File:Mantis_religiosa_(AF)_left_01.jpg|thumb|right|Mantide religiosa con le ali dispiegate]]
Le mantidi sono originarie dell'[[Africa]], da cui si diffusero rapidamente nell'[[Europa meridionale]] e nell'[[Asia minore]]. Si è diffusa anche in [[Nord America]] a partire dal 1899, importata accidentalmente forse con un carico di piante da vivaio.
 
Riga 82 ⟶ 83:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://blaisephoto.fr/mantes_religieuses.html|Fotografie di Mantis religiosa}}
* {{cita web|http://wwwblaisephoto.uky.edufr/Agriculture/Entomology/entfacts/trees/ef418mantes_religieuses.htmhtml|Watkins,Fotografie Gary.di MantideMantis religiosa|lingua=en}}
*{{cita web|http://www.uky.edu/Agriculture/Entomology/entfacts/trees/ef418.htm|Watkins, Gary. Mantide religiosa|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}