Festività nazionali giapponesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
|||
Riga 5:
Prima dell'adozione del [[calendario gregoriano]] da parte del Giappone nel 1873, le date delle festività erano basate sul tradizionale [[Calendario cinese|calendario lunisolare cinese]]. Così, il capodanno, ad esempio, veniva celebrato all'inizio della primavera, come avviene nella moderna [[Cina]], [[Corea]] e [[Vietnam]]. Il Giappone ha 16 festività nazionali riconosciute dal [[Gabinetto del Giappone|governo]]<ref>Nakamura, Akemi, "[http://search.japantimes.co.jp/cgi-bin/nn20080408i1.html National holidays trace roots to China, ancients, harvests]", ''[[Japan Times]]'', 8 April 2008.</ref>.
== Feste
{| class="wikitable" style="text-align:center"
!Nome Giapponese
Riga 28:
|''National Foundation Day''
|Giornata della Fondazione Nazionale
|11
|Questa festa nazionale è stata istituita nel 1966 (e si è tenuta per la prima volta nel 1967) come un giorno per riflettere sulla fondazione della Nazione e coltivare l'amore per il Paese. Dal 1872 al 1948, l'11 febbraio era noto come {{Nihongo|''Kigen-setsu''|紀元 節}}, una festa che commemora il giorno in cui, secondo il Nihon Shoki, si dice che l'imperatore Jimmu sia salito al trono nel 660 a.C.
|-
|