Golden Boy (manga): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia
Riga 89:
L'anime è la trasposizione (seppur con cambiamenti e adattamenti) delle prime 5 storie del primo volume, soffermandosi sull'aspetto più divertente e leggero del protagonista e delle sue (dis)avventure. La sesta puntata sostituisce la sesta storia del primo volume, con la quale non ha nessun tipo di collegamento. Il sesto episodio sembra, quindi, essere stato creato appositamente come conclusione della serie animata. In questo episodio c'è la parodia dell'opera, chiamata "Golden Girl" (che verrà poi ripreso in chiave completamente diverso nel manga), nonché lo stesso autore Tatsuya Egawa.
 
I 10 volumi della serie manga di Golden Boy vengono pubblicati dalla Dynamic. Il primo volume è stato pubblicato tra febbrariofebbraio /e marzo del 1999. Il decimo (e ultimo) volume è stato pubblicato tra settembre / ottiobre 2001.
 
Dal 19 aprile 2012 J-Pop ristampa i 10 volumi<ref>{{cita news|url=https://www.animeclick.it/news/32011-j-pop-il-ritorno-di-kintaro-oe-golden-boy|titolo=J-POP: Il ritorno di Kintaro Oe! (Golden Boy)|pubblicazione=[[AnimeClick.it]]|data=2 maggio 2012|accesso=9 giugno 2020}}</ref> mantenendo la lettura tipica del manga con una qualità cartacea superiore all'edizione precedente. La traduzione della J-Pop differisce completamente da quella della prima serie, stravolgendone il senso, rendendo sia la lettura che la comprensione più complessa.
 
Nel 2013 la J-Pop stampa i due volumi relativi a Golden Boy II.
 
== Trama ==