=== Avvenimenti ===
==== Girone di andata ====
ConCol unruolo nuovodi capitolocanoniche del [[Rivalità calcistica Juventus-Milan|dualismo tra Juventus e Milan]]favorite delineatoriconosciuto daialle pronostici«strisciate»<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/sport/calcio/serie_a/muracamp/muracamp/muracamp.html|titolo=La voglia matta dell'Inter fa paura a Milan e Juve|autore=Gianni Mura|data=22 agosto 2005}}</ref>, l'emergere di Inter e Fiorentina caratterizzò le vicende in avvio.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2005/h/sezioni/sport/calcio/serie_a/murainterv/murainterv/murainterv.html|titolo="Veleni, campioni e Mondiali: è ancora Capello il favorito"|autore=Gianni Mura|data=26 agosto 2005}}</ref>, novero in cui tentò d'inserirsi la ''outsider'' Fiorentina guidata dal capocannoniere Toni<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/09/18/ecco-toni-contro-iaquinta-la-new-generation.html|titolo=Ecco Toni contro Iaquinta|autore=Emilio Marrese|pubblicazione=la Repubblica|data=18 settembre 2005|p=58}}</ref>, Ili filottobianconeri s'impadronirono del primato solitario già in settembre<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,21/articleid,0240_01_2005_0257_0021_1876877/|titolo=Fermi tutti, tira Del Piero|autore=Guido Boffo|pubblicazione=La Stampa|data=19 settembre 2005|p=21}}</ref>: l'iniziale striscia-record di 9 vittorie iniziali consecutive assicuròfruttò tuttavialoro ilun primatomargine aidi torinesi5 lunghezze sul Milan<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/sport/calcio/serie_a/8giornata/leccejuventus/leccejuventus.html|titolo=Il Lecce è troppo piccolo per fermare la Juve dei record|data=23 ottobre 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/UdineseJuventus/Primo_Piano/2005/09_Settembre10_Ottobre/2126/partita.shtml|titolo=JuveJuventus, bastala un lampo dinona Vieirasinfonia|autore=Riccardo Pratesi|data=2126 settembreottobre 2005}}</ref>, arisultato fronte della ''bagarre'l'unico insortaavversario train gigliatigrado edi meneghinebattere peri la secondacampioni piazzauscenti<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/FiorentinaMilan/Primo_Piano/2005/10_Ottobre/0229/fioremilan-livjuve.shtml|titolo=Fiorentina,Un vittoriasuper conMilan brividoferma la Juve|autore=LiviaGaetano TaglioliDe Stefano|data=229 ottobre 2005}}</ref>. Nel volgere di poche settimane la rincorsa dei rossoneri conobbe però una pluralità d'incertezze<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/1011/0321/milanla-vincefiorentina-lascatenata-formulail-turnovermilan-rimane-di.html|titolo=MilanLa Fiorentina è scatenata, vinceil laMilan formularimane di turnoversasso|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=321 ottobrenovembre 2005|p=5542}}</ref>: un minor spessore rivestì il cammino delle romane<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2005/jl/sezioni/sport/calcio/serie_a/7giornata14giornata/empoliromachievomilan/empoliromachievomilan.html|titolo=L'EmpoliChievo, impresa in diecirimonta|data=3 affondadicembre 2005}}</ref>, circostanza questa che — oltre ad agevolare la Romafuga dei sabaudi —<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2005/12/12/juve-spettacolo-la-fuga-continua.html|titolo=Juve spettacolo, perla Spallettifuga oracontinua|autore=Emanuele èGamba|pubblicazione=la crisiRepubblica|data=12 veradicembre 2005|p=54}}</ref> comportò il sorpasso dell'Inter dopo il trionfo nella [[Derby di Milano|stracittadina]]<ref>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,0249_01_2005_0335_0022_1904268/|titolo=Il ribaltone|autore=Marco Ernesto Ansaldo|pubblicazione=La Stampa|data=1612 ottobredicembre 2005|p=22}}</ref>: coi torinesi laureatisi anzitempo campioni d'inverno<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/LazioJuventus/Primo_Piano/2005/10_Ottobre12_Dicembre/2321/lazioromajuve-siena.shtml|titolo=Derby:Juventus Romaregina e Lazio pari in tuttod'inverno|autore=LiviaRiccardo TaglioliPratesi|data=2321 ottobredicembre 2005}}</ref>, coluna tritticolieve compostoflessione daprecipitò Udinese,i Sampdoriagigliati eal Palermoquarto provato oltremodo dagli impegni continentali.posto<ref>{{cita web|url=https://itwww.uefagazzetta.comit/uefachampionsleagueCalcio/newsSquadre/01ae-0e6d1b836760-7760cd03d30d-1000--ed-e-subito-inzaghiFiorentina/Primo_Piano/2005/12_Dicembre/21/fiorentinalivorno.shtml|titolo=EdLa èFiorentina subitosoffre ma vince|autore=Guido InzaghiGuida|data=2321 ottobredicembre 2005}}</ref>. La ''zona UEFA'' registrò invece l'affacciarsi di Chievo e Livorno<ref>{{cita newsweb|url=httphttps://archiviostoricowww.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Livorno/Primo_Piano/2005/ottobre12_Dicembre/2427/Volpi_prende_Siena_per_capelli_ga_10_051024721bilancio.shtml|titolo=VolpiLivorno, prendela ilrivelazione|autore=Fabio SienaGiorgi|data=27 perdicembre i2005}}</ref>, capellicon gli scaligeri appaiati in termini di classifica alle più quotate romane<ref>{{cita web|autoreurl=Alessandra Boccihttps://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Primo_Piano/2006/01_Gennaio/01/pagelle.shtml|pubblicazionetitolo=LaJuventus Gazzettaprima dellodella classe|autore=Alberto SportCerruti|data=241º ottobregennaio 20052006}}</ref> .
Un passocomplicato falsogirone nellod'andata scontroriguardò direttola del«media 29classe» ottobrecomposta 2005da nonPalermo, arginòUdinese la rincorsa degli uomini die CapelloSampdoria<ref>{{cita webnews|url=https://wwwricerca.gazzettarepubblica.it/Calciorepubblica/Squadrearchivio/Milanrepubblica/Primo_Piano2006/200501/10_Ottobre08/29/milanjuventus-juvetutto-come-prima.shtml125juventus.html|titolo=UnJuventus, supertutto Milan ferma lacome Juveprima|autore=GaetanoEmanuele De StefanoGamba|datapubblicazione=29 ottobre 2005}}</ref>, protagonisti di un cospicuo margine sui rossoneri già dal mese di novembre.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/novembre/20/Capello_umilia_Roma_Che_magia_ga_10_0511206389.shtml|titolo=Capello umilia la RomaRepubblica|autoredata=Ruggiero8 Palombo|pubblicazione=Lagennaio Gazzetta dello Sport2006|datap=20 novembre 200548}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2005/novembre/21/Fiorentina_impazzire_ga_10_0511216367.shtml|titolo=Fiorentina daa impazzire|autore=Albertostazionare Cerruti|pubblicazione=Lanei Gazzettabassifondi dello— Sport|data=21in novembreaggiunta 2005}}</ref>a Fanalinouna dimatricola codatrevigiana sinparsa dall'autunnogià risultòspacciata la matricola trevigiana—<ref>{{cita web|url=https://www.gazzettarepubblica.it/Calcio2006/Squadrea/Juventussezioni/Primo_Pianosport/2005calcio/11_Novembreserie_a/2719giornata/juve-trevisoudinesetreviso/udinesetreviso.shtmlhtml|titolo=Juve,Il unTreviso dieselmeglio inarrestabile|autore=Riccardodell'Udinese ma finisce con due gol per Pratesiparte|data=2715 novembregennaio 20052006}}</ref>, all'internofurono diLecce unae zona-salvezzaMessina, icon cuiParma confinie siCagliari esteserocoinvolte alleloro compaginimalgrado meridionaliin nonchéun all'Empoliidentico e al deludente Parmascenario<ref>{{cita news|url=httphttps://wwwricerca.archiviolastamparepubblica.it/componentrepubblica/option,com_lastampaarchivio/task,searchrepubblica/mod,libera2006/action,viewer01/Itemid,3/page,22/articleid,0248_01_2005_0323_0022_189187915/samp-tutto-facile-lecce-torna-al-gol.html|titolo=BarretoSamp, fatutto sognarefacile l'Udinesea Lecce|autore=M.Gessi Ba.Adamoli|pubblicazione=Lala StampaRepubblica|data=2815 novembregennaio 20052006|p=2258}}</ref>:. delSalentini fattoe trasseropeloritani beneficiodenunciarono Sienaun leggero ritardo da Empoli e AscoliReggina<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/20052006/la/sezioni/sport/calcio/serie_a/15giornata19giornata/sienaempoliascoliempoli/sienaempoliascoliempoli.html|titolo=GuizzoL'Ascoli disupera Bogdani dopo due minutil'Empoli e ilsi Sienaaggiudica battelo Empoli nelscontro derbysalvezza|data=1115 dicembregennaio 20052006}}</ref>, quest'ultimocon segnalatosiAscoli trae l'altroSiena perautrici unadi lungaun imbattibilitàcammino casalinga.maggiormente rassicurante<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/AscoliLivorno/Primo_Piano/20052006/12_Dicembre01_Gennaio/1115/ascoli-regginalivornosiena.shtml|titolo=LaLivorno-Siena, Regginapari c'è anche ine trasfertapolemiche|autore=DavideGiusto RobertiFerronato|data=1115 dicembregennaio 20052006}}</ref> .
In vetta alla graduatoria da segnalare i 52 punti sui 57 disponibili ottenuti dalla Juventus, record questo che verrà migliorato dagli stessi torinesi nell'edizione [[Serie A 2018-2019|2018-2019]]<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/01_Gennaio/15/juve-reggina.shtml|titolo=Magia Del Piero, record Juve|autore=Riccardo Pratesi|data=15 giugno 2006}}</ref>.
A ridosso di una Juventus che incamerò il platonico riconoscimento d'inverno in chiusura dell'anno solare<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2005/12_Dicembre/21/juve-siena.shtml|titolo=Juventus regina d'inverno|autore=Riccardo Pratesi|data=21 dicembre 2005}}</ref>, l'Inter operò il sorpasso a danno dei concittadini ricoprendo la piazza d'onore con 10 punti dalla capolista<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/Primo_Piano/2005/12_Dicembre/21/inter-empoli.shtml|titolo=L'Inter travolge anche l'Empoli|autore=Livia Taglioli|data=21 dicembre 2005}}</ref>: degna di nota, infine, la candidatura europea proposta da Chievo e Livorno.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Chievo/Primo_Piano/2005/12_Dicembre/26/bilancio.shtml|titolo=Bepi Pillon non alza la mira|autore=Giancarlo Tavan|data=26 dicembre 2005}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Livorno/Primo_Piano/2005/12_Dicembre/27/bilancio.shtml|titolo=Livorno, la rivelazione|autore=Fabio Giorgi|data=27 dicembre 2005}}</ref> Sul piano statistico si registrarono i 52 punti su 57 disponibili con cui i bianconeri archiviarono la prima tornata<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Primo_Piano/2006/01_Gennaio/01/pagelle.shtml|titolo=Juventus, prima della classe|autore=Alberto Cerruti|data=1º gennaio 2006}}</ref><ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/01/08/juventus-tutto-come-prima.125juventus.html|titolo=Juventus, tutto come prima|autore=Emanuele Gamba|pubblicazione=la Repubblica|data=8 gennaio 2006|p=48}}</ref>, numero migliorato dagli stessi sabaudi nel [[Serie A 2018-2019|campionato 2018-19]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/01_Gennaio/15/juve-reggina.shtml|titolo=Magia Del Piero, record Juve|autore=Riccardo Pratesi|data=15 gennaio 2006}}</ref>.
==== Girone di ritorno ====
[[File:Luca Toni Fiorentina.jpg|thumb|upright=0.8|[[Luca Toni]] della {{Calcio Fiorentina|N}} emerge come capocannoniere del campionato con 31 gol, che gli valgono inoltre la [[Scarpa d'oro 2006|Scarpa d'oro]] (primo italiano) quale miglior marcatore d'Europa.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/calcio/20annidigol/06-06-2019/ombra-calciopoli-2005-2006-ma-anche-super-toni-rumba-panchine-piccole-3302262662377.shtml|titolo=L'ombra di Calciopoli sul 2005-2006. Ma anche super Toni e la rumba panchine delle "piccole"|autore=Luca Taidelli|data=8 giugno 2019}}</ref>]]
UnChiamata a colmare un ''gap''impercettibile frenatadi dei10 campionilunghezze uscential —giro idi qualiboa<ref>{{cita mancaronoweb|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Treviso/Primo_Piano/2006/01_Gennaio/18/treviso-inter.shtml|titolo=Cruz dc'imporsiè, control'Inter scaligeriallunga eil ducalipasso|autore=Livia neiTaglioli|data=18 turnigennaio infrasettimanali —2006}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Chievo/Primo_Piano/2006/01_Gennaio/18/chievo-juve.shtml|titolo=Chievo e gelo, la Juve frena|autore=Riccardo Pratesi|data=18 gennaio 2006}}</ref>, restituìl'Inter lievesi terrenoritrovò aia nerazzurri−8 dai piemontesi nel mese di febbraio<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/Primo_Piano/2006/02_Febbraio/05/intchie.shtml|titolo=L'Inter sogna per 63 minuti|autore=Gaetano De Stefano|data=5 febbraio 2006}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/02_Febbraio/0805/juveJuventus-parmaUdinese.shtml|titolo=LaJuve, Juventusla mancasoluzione ilè Del trediciPiero|autore=Riccardo Pratesi|data=5 febbraio 2006}}</ref>: inciampata a Firenze<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Fiorentina/Primo_Piano/2006/02_Febbraio/08/fiore-inter.shtml|titolo=Sgambetto viola per l'Inter|autore=Livia Taglioli|data=8 febbraio 2006}}</ref>, sprofondatila tuttaviacompagine adi 12[[Roberto lunghezzeMancini|Mancini]] precipitò a −12 dalla vettacapolista dopo il knock-out patito''knockout'' nel [[derby d'Italia]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/Primo_Piano/2006/02_Febbraio/12/pezzoprat.shtml|titolo=Juve, le mani sullo scudetto|autore=Riccardo Pratesi|data=12 febbraio 2006}}</ref>. MentreSubìto unal'aggancio strisciadei diconcittadini<ref>{{cita 11news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/02/13/inzaghi-tre-gol-il-milan-vola.html|titolo=Inzaghi, affermazionitre gol e il Milan vola|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=13 febbraio 2006|p=59}}</ref>, i nerazzurri persero quindi terreno in filafavore riportòdi essi<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/Primo_Piano/2006/02_Febbraio/26/palmil.shtml|titolo=Il Milan mantiene le distanze|autore=Gaetano De Stefano|data=26 febbraio 2006}}</ref>. A sconvolgere il lato sinistro di classifica occorsero in seguito la Romaripresa adel concorrereParma pere idelle quartieriformazioni alticapitoline<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Lazio/Primo_Piano/2006/02_Febbraio/26/lazioroma.shtml|titolo=Derby alla Roma: record storico|autore=G. Gas.|data=26 febbraio 2006}}</ref>, acon calarsiuna nelleserie vestidi d'inseguitrice11 fuaffermazioni ilconsecutive Milan:— benchéaperta notevolmentesul distanziatofinire daidella piemontesitornata iniziale — che offrì ai giallorossi una nuova opportunità in chiave europea<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/PalermoRoma/Primo_Piano/2006/02_Febbraio03_Marzo/2605/palmilroma-inter.shtml|titolo=IlL'Inter Milanstoppa mantienela leRoma: distanze1-1|autore=GaetanoLivia De StefanoTaglioli|data=265 febbraiomarzo 2006}}</ref>,; quest'ultimovittima poté rifarsi addi una classificacaduta avulsaverticale favorevolerisultò neiinvece confrontila della rivale.Sampdoria<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/JuventusSampdoria/Primo_Piano/2006/03_Marzo/1219/juvemilansampdoriapalermo.shtml|titolo=Juve-MilanPalermo spietato, tuttoSamp come primak.o.|autore=GaetanoGuido DeGuida|data=19 marzo 2006}}</ref>, col negativo ''trend'' che pure non inficiò la permanenza ligure in massima categoria<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/27/oddo-porta-la-lazio-in-zona-uefa.html|titolo=Oddo porta la Lazio in zona Uefa|autore=Stefano Zaino|pubblicazione=la Repubblica|data=1227 marzo 2006|p=51}}</ref>.
All'involuzioneLa dorianacorsa-scudetto —conobbe circostanzauna che''sliding puredoor'' nonal inficiòsoggiungere ladella permanenza ligure in massima serie —primavera<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SampdoriaLecce/Primo_Piano/2006/03_Marzo04_Aprile/1901/sampdoriapalermolecmil.shtml|titolo=PalermoIl spietatoLecce spegne il Milan|autore=Gaetano De Stefano|data=1º aprile 2006}}</ref>, Sampa kcausa della sconfitta riportata dal Milan sul campo del pericolante Lecce<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.ogazzetta.it/2006/aprile/02/Juve_spinta_dal_Lecce_ga_10_06040212114.shtml|titolo=La Juve va, ma spinta dal Lecce|autore=GuidoNicola GuidaCecere|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=192 marzoaprile 2006}}</ref>: fecedopo dache contraltarela vittoria messinese sul Treviso ebbe sancito anzitempo la simultaneacaduta ripresadei diveneti lazialiin B<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/sport/calcio/serie_a/33giornata/messinatreviso/messinatreviso.html|titolo=Il Messina spedisce il Treviso in B e parmensitorna a vedere l'aggancio salvezza|data=9 aprile 2006}}</ref>, i giallorossi impattarono con questi ultimi conoscendo a loro volta la retrocessione<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/ParmaLecce/Primo_Piano/2006/03_Marzo04_Aprile/2522/parmainterleccetreviso.shtml|titolo=Inter fumosaLecce, ilfine Parmadelle la cuocesperanze|autore=GuidoSimone GuidaBattaggia|data=2522 marzoaprile 2006}}</ref>. Un periodo opaco attraversato dai bianconeri riaccese nuovamente le speranze del ''Diavolo''<ref>{{cita newsweb|url=https://ricercawww.repubblicagazzetta.it/repubblicaCalcio/archivioSquadre/repubblicaMessina/Primo_Piano/2006/0304_Aprile/2722/oddo-porta-la-lazio-in-zona-uefamesmil.htmlshtml|titolo=OddoIl portaMilan laadesso Lazioci in zona Uefacrede|autore=StefanoGaetano Zaino|pubblicazione=laDe RepubblicaStefano|data=2722 marzoaprile 2006|p=51}}</ref>, coicon primiappena verdetti3 riservatipunti aia separare le contendenti bassifondisul finire di aprile<ref>{{cita newsweb|url=httphttps://archiviostoricowww.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/aprile04_Aprile/0223/Juve_spinta_dal_Lecce_ga_10_06040212114cosacosa.shtml|titolo=La Juve: cosa va, macosa spintanon dal Lecceva|autore=NicolaRiccardo Cecere|pubblicazione=La Gazzetta dello SportPratesi|data=223 aprile 2006}}</ref>:. aritmeticamenteLa condannatoterza dacondanna unaalla sconfittaserie colcadetta Messinariguardò infine i peloritani, battuti fatalmente dalla Reggina<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/sport/calcio/serie_a/33giornata36giornata/messinatrevisoregginamessina/messinatrevisoregginamessina.html|titolo=IlLa MessinaReggina spediscetravolge il TrevisoMessina ine Bcondanna ei tornasiciliani aalla vedereSerie l'aggancio salvezzaB|data=930 aprile 2006}}</ref>,: a tagliare il Trevisomedesimo impattòtraguardo quindidei controcalabresi ilfurono Lecceascolani precipitandoe glisardi stessinonché salentinile incompagini cadetteria.toscane<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/LecceEmpoli/Primo_Piano/2006/04_Aprile/2230/leccetrevisoempoli-inter.shtml|titolo=LecceHarakiri Materazzi, fineInter dellek.o.|autore=Luca speranzeTaidelli|data=30 aprile 2006}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Cagliari/Primo_Piano/2006/04_Aprile/30/cagliariparma.shtml|titolo=Il Cagliari fa festa con il Parma|autore=SimoneMarco BattaggiaNicolucci|data=2230 aprile 2006}}</ref>.
UnaCon la stagione in dirittura d''cinquina''arrivo, diil pareggipanorama raccoltacalcistico dallaitaliano Juventusvenne inscosso primaveradalle fornìprime l'ultimoavvisaglie di uno scandalo che non pregiudicò la regolare appelloconclusione aidel lombarditorneo<ref>{{cita web|url=https://www.gazzettarepubblica.it/Calcio2006/Squadre05/Messinasezioni/Primo_Pianosport/2006calcio/04_Aprilecarraro-intercettazioni/22rete-di-rapporti/mesmilrete-di-rapporti.shtmlhtml|titolo=Il"Sistemiamo Milanla adessosegretaria cise credeno scoppia il bubbone"|autore=Gaetano DeMarco StefanoTravaglio|data=224 aprilemaggio 2006}}</ref>,. conGli appenaultimi 3verdetti puntiin asenso separareagonistico leriguardarono contendentila aqualificazione 270'del dalChievo termine.alla Coppa UEFA<ref>{{cita web|url=https://www.gazzettarepubblica.it/Calcio2006/Squadre05/Juventussezioni/Primo_Pianosport/2006calcio/04_Aprileserie_a/2337giornata/cosacosalecce-chievo/lecce-chievo.shtmlhtml|titolo=Juve:Il cosaChievo va,fa cosa0-0 nona va|autore=RiccardoLecce e conquista la PratesiCoppa Uefa|data=237 aprilemaggio 2006}}</ref>, Ilmanifestazione ritornocui bianconeroebbero alinoltre successoaccesso avvenne solamente a fine aprile, cogliendo una vittoria in campole seneseromane<ref>{{cita web|url=https://www.gazzettarepubblica.it/Calcio2006/Squadre05/Sienasezioni/Primo_Pianosport/2006calcio/04_Aprileserie_a/3037giornata/sienaascoli-juvelazio/ascoli-lazio.shtmlhtml|titolo=JuventusPoker della Lazio contro l'Ascoli, tuttoi facilemarchigiani afesteggiano Siena|autore=Riccardola PratesiA|data=307 aprilemaggio 2006}}</ref>: malgradocol il''pass'' risultato,per i toscanipreliminari scamparonodi allaChampions retrocessioneLeague perriportato ilda contestualeInter [[derby dello Stretto]]e risoltosi in favore della Reggina.Fiorentina<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2006/0405/sezioni/sport/calcio/serie_a/36giornata37giornata/regginamessinainter-siena/regginamessinainter-siena.html|titolo=LaL'Inter Regginadelude travolgefino ilalla Messinafine, epareggio condannacon iil sicilianiSiena allaa SerieSan BSiro|data=307 aprilemaggio 2006}}</ref>, L'anticipatalabronici cadutae deipalermitani peloritanirimasero propiziòesclusi dunquedal legiro salvezzecontinentale<ref>{{cita diweb|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Livorno/Primo_Piano/2006/05_Maggio/07/livornosamp.shtml|titolo=Livorno-Samp, Ascoliil enulla|autore=Mario CagliariSalvini|data=7 maggio 2006}}</ref><ref>{{cita webnews|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/05/0108/trevisoun-ascolitoni-da-fine-stagionetrenta-fischilode-reginaldoviola.html|titolo=TrevisoÈ eun AscoliToni da finetrenta stagionee lode|autore=MassimoBenedetto GuerrettaFerrara|pubblicazione=la Repubblica|data=1º8 maggio 2006|p=5157}}</ref>. In un crescente clima di tensione<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/Primo_Piano/2006/05_Maggio/08/futuro.shtml|titolo=Triade, sarà giovedì il cuiD-day|autore=Alberto attaccanteMauro|data=8 [[Davidmaggio Suazo2006}}</ref><ref>{{cita web|Suazo]]url=https://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Primo_Piano/2006/05_Maggio/14/sms.shtml|titolo=Serie avevaA: contesoscudetto aalla [[DavidJuve, TrezeguetFiorentina in Champions|Trezeguet]]data=14 emaggio Toni2006}}</ref>, la palma''Vecchia Signora'' festeggiò il tricolore all'ultima domenica conservando il margine di miglior3 realizzatore.lunghezze sui rossoneri<ref>{{cita newsweb|url=https://ricercawww.repubblicagazzetta.it/repubblicaCalcio/archivioSquadre/repubblicaReggina/Primo_Piano/2006/0505_Maggio/0114/suazoREGGINA-come-riva-il-cagliari-in-salvoJUVE.htmlshtml|titolo=SuazoJuve, sul campo comeè Rivascudetto|autore=EnricoRiccardo GavianoPratesi|pubblicazionedata=14 maggio 2006}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/38giornata/milan-roma/milan-roma.html|titolo=Il Milan vince con due rigori, la RepubblicaRoma fuori dalla Champions|data=1º14 maggio 2006|p=50}}</ref>.
{{Vedi anche|Calciopoli}}
L'insorgere di nuovi elementi in ambito d'indagine definì ulteriormente il quadro<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/maggio/28/Milan_arginava_Moggi_Collina_sapeva_ga_3_060528022.shtml|titolo=Il Milan arginava Moggi|autore=Maurizio Galdi|autore2=Valerio Piccioni|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=28 maggio 2006}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/giugno/04/Pairetto_Moggi_ricordo__ga_10_060604083.shtml|titolo=Pairetto a Moggi: «Tu no ma io mi ricordo di te»|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=4 giugno 2006}}</ref>, con sentenze che finirono per mutare la classifica originaria<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/aprile/13/Cosi_Bertini_aiuto_Juventus_sul_ga_10_070413121.shtml|titolo=«Così Bertini aiutò la Juventus sul Milan»|autore=Valerio Clari|autore2=Roberto Pelucchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=13 aprile 2007}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/aprile/14/Ripassiamo_alla_moviola_gare_sospette_ga_10_070414093.shtml|titolo=Ripassiamo alla moviola le 40 gare sospette|autore=Roberto Pelucchi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=14 aprile 2007}}</ref>. Dopo le sentenze di primo grado emesse il 14 luglio 2006<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/Primo_Piano/2006/07_Luglio/14/verdetti.shtml|titolo=Juve, Fiorentina e Lazio in B, Milan in A ma partirà da −15|data=14 luglio 2006}}</ref>, il processo d'appello si svolse il 25 luglio seguente<ref name=sentenza>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/Primo_Piano/2006/07_Luglio/25/lancio.shtml|titolo=Appello: Juve in B a meno 17|data=25 luglio 2006}}</ref>: col declassamento ''sub iudice'' della Juventus in B e il formale piazzamento all'ultimo posto<ref name=sentenza/>, i peloritani conobbero un ripescaggio<ref name=sentenza/>. Le penalizzazioni in termini di punti comminate a Milan, Fiorentina e Lazio ridefinirono invece i contorni della zona europea<ref name=sentenza/>: coi meneghini discesi in terza piazza — e qualificati al preliminare di Champions League unitamente agli scaligeri<ref>{{cita web|autore=Claudio D'Amato|url=https://www.goal.com/it/notizie/pillon-calciopoli-chievo-champions/1qvjn833zhpch17uxg5p4ena4u|titolo=Pillon e Calciopoli: la parentesi del Chievo in Champions|data=28 luglio 2020|accesso=6 ottobre 2020}}</ref>, avanzati in quarta posizione —<ref name=uefa>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/sport/calcio/champions_league/milan-ammesso/milan-ammesso/milan-ammesso.html|titolo=Milan ammesso alla Champions ma la Uefa bacchetta i rossoneri|data=2 agosto 2006}}</ref>, l'esclusione di toscani e biancocelesti comportò uno scorrimento di graduatoria del quale beneficiarono Palermo, Livorno e Parma ottenendo un biglietto per la UEFA<ref name=uefa/>. Il coinvolgimento della Reggina ebbe ripercussioni sul [[Serie A 2006-2007|torneo successivo]], iniziato ''ad handicap'' dagli amaranto<ref name=sentenza/>.
Con i preliminari di Champions League risultati appannaggio di nerazzurri e viola<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/Primo_Piano/2006/05_Maggio/07/inter-siena.shtml|titolo=Il Siena riacciuffa l'Inter|autore=Serena Gentile|data=7 maggio 2006}}</ref>, un discreto Chievo e le capitoline fecero propri i biglietti per la UEFA<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/37giornata/lecce-chievo/lecce-chievo.html|titolo=Il Chievo fa 0-0 a Lecce e conquista la Coppa Uefa|data=7 maggio 2006}}</ref>: un'àncora in tal senso fu poi raggiunta dal Palermo, qualificatosi per l'Intertoto.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Palermo/Primo_Piano/2006/05_Maggio/14/palermomessinapart.shtml|titolo=Godeas lancia il Palermo|autore=Elisabetta Russo|data=14 maggio 2006}}</ref> Il 14 maggio 2006 la ''Vecchia Signora'' celebrò una riuscita difesa del titolo<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Reggina/Primo_Piano/2006/05_Maggio/14/REGGINA-JUVE.shtml|titolo=Juve, sul campo è scudetto|autore=Riccardo Pratesi|data=14 maggio 2006}}</ref>, avendo mantenuto il distacco sulla compagine di [[Carlo Ancelotti|Ancelotti]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/38giornata/milan-roma/milan-roma.html|titolo=Il Milan vince con due rigori, la Roma fuori dalla Champions|data=14 maggio 2006}}</ref>
In ragione dello sconvolgimento occorso ai vertici della classifica, la Roma guadagnò il secondo posto con l'Inter divenuta assegnataria d'ufficio dello scudetto<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/27/la-federcalcio-dice-si-all-inter-lo.html|titolo=La Federcalcio dice sì all'Inter|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=27 luglio 2006|p=16}}</ref>.
Lo scenario agonistico emerso dal campo — sia per quanto attenne all'Europa che per il ricambio con la B —<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/Primo_Piano/2006/05_Maggio/16/eurocoppe.shtml|titolo=Uefa, i nomi entro il 5 giugno|autore=Fabio Licari|data=17 maggio 2006}}</ref> fu soggetto ad un radicale stravolgimento dopo le sentenze di [[Calciopoli]]<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2006/06/sezioni/sport/calcio/via-processo/via-processo/via-processo.html|titolo=Scandalo calcio, scatta il processo|autore=Corrado Zunino|data=29 giugno 2006}}</ref>, col processo svoltosi nel luglio 2006.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/15/serie-stravolta-comanda-la-provincia.html|titolo=Serie A stravolta, comanda la provincia|autore=Giulio Cardone|pubblicazione=la Repubblica|data=15 luglio 2006|p=18}}</ref> Il secondo grado di giudizio determinò quanto segue<ref name=processo>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2006/luglio/26/Pene_piu_lievi_niente_feste_ga_3_060726015.shtml|titolo=Pene più lievi ma niente feste|autore=Maurizio Galdi|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=26 luglio 2006}}</ref>:
{| class = "wikitable" style="font-size:85%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
|-
! Club
! Sentenza
! Conseguenze
|-
| {{Calcio Juventus}}
| Revoca degli Scudetti 2004-05 (non assegnato) e 2005-06 <br/> Retrocessione in Serie B (20º posto) e 17 punti di penalizzazione per la stagione 2006-07
| Assegnazione dello Scudetto 2005-06 all'Inter <br/> Ripescaggio del Messina (18º)
|-
| {{Calcio Milan}}
| 30 punti di penalizzazione per il campionato 2005-06 <br/> 8 punti di penalizzazione per il campionato 2006-07
| 3º posto in classifica (qualificazione ai preliminari di Champions League) <br/> Partenza da −8 nel campionato 2006-07
|-
| {{Calcio Fiorentina}}
| 30 punti di penalizzazione per il campionato 2005-06 <br/> 19 punti di penalizzazione per il campionato 2006-07
| 9º posto in classifica <br/> Partenza da −19 nel campionato 2006-07
|-
| {{Calcio Lazio}}
| 30 punti di penalizzazione per il campionato 2005-06 <br/> 11 punti di penalizzazione per il campionato 2006-07
| 16º posto in classifica <br/> Partenza da −11 nel campionato 2006-07
|-
| {{Calcio Reggina}}
| 15 punti di penalizzazione per il campionato 2006-07
| Partenza da −15 nel campionato 2006-07
|}
La classifica ''sub iudice'' della stagione 2005-06 registrò pertanto, tra gli altri, i seguenti verdetti:
{| class = "wikitable" style="font-size:85%;width:100%;margin:auto;clear:both;text-align:center;"
|-
! Verdetto
! Club
|-
| Titolo di campione d'Italia
| Inter
|-
| Qualificazione alla Champions League 2006-2007
| Inter, Roma (fase a gironi) <br/> Milan, Chievo (3º turno preliminare)
|-
| Qualificazione alla Coppa UEFA
| Palermo, Livorno, Parma
|-
| Retrocessione in Serie B
| Lecce, Treviso, Juventus
|}
Il conferimento del tricolore all'Inter — avvenuto il 26 luglio 2006 ad opera di un comitato designato da [[Guido Rossi]] (commissario straordinario della [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] — fu motivato dall'articolo 49 delle Norme Organizzative Federali Interne<ref name=figc>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/27/la-federcalcio-dice-si-all-inter-lo.html|titolo=La Federcalcio dice sì all'Inter|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=27 luglio 2006|p=16}}</ref>, il cui contenuto dispone l'acquisizione automatica del titolo da parte della squadra che risulta prima classificata in caso di penalità o altre modificazioni inerenti la graduatoria finale<ref name=figc/>: il campionato 2004-05 non incorse invece in ulteriore assegnazione, stante la mera revoca dello Scudetto.<ref name=figc/>
Con il Messina ripescato per effetto del declassamento bianconero<ref name=Panini382/>, la teorica partecipazione dell'Empoli alla Coppa Intertoto venne impedita dal mancato ottenimento della licenza Uefa.<ref name=Panini382/>
== Squadre partecipanti ==
|