Gurjar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Piccola sistemazione Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
sistemo un po' meglio l'italiano |
||
Riga 1:
{{tmp|Popolo}}
[[File:Bakitar_Gujar,_1984.jpg|thumb|Ragazzi Gurjar in Afghanistan]]
I '''Gurjar''' o '''Gujjar''' (conosciuti anche come ''Gojar'' e ''Goojar'')
Nel periodo medievale erano conosciuti
▲'''Gurjar''' o '''Gujjar''' (conosciuti anche come ''Gojar'' e ''Goojar'') è una comunità etnica agro-pastorale dell'[[India]] e dell'[[Afghanistan]].
Sebbene tradizionalmente praticassero l'agricoltura
▲Nel periodo medievale erano conosciuti come ''Gurjaras'', un nome il quale si credette fosse un [[etnonimo]] e un [[demonimo]] in seguito<ref name="Bose2015">{{Cita libro|autore=Saikat K Bose|titolo=Boot, Hooves and Wheels: And the Social Dynamics behind South Asian Warfare|url=https://books.google.com/books?id=ywfsCgAAQBAJ&pg=PT303|data=20 giugno 2015|citazione=The Gurjara, Gurjars, and Gujjars, many of whom are Muslims today, are pastoral people who today occupy a wide swathe of territory..|editore=Vij Books India Pvt Ltd|isbn=978-93-84464-54-7|pp=303–}}</ref>.
▲Sebbene tradizionalmente praticassero l'agricoltura (ma famosi in ambito caseario), i Gurjar sono un vasto gruppo eterogeneo che al suo interno si differenzia in termini di cultura, religione, attività lavorativa e stato socio-economico.
▲Il ruolo storico dei Gurjar è stato ed è vario, furono da un lato fondatori di diversi regni, città e villaggi dall'altro sono stati normali agricoltori senza terra di proprietà<ref>{{Cita web|autore=Shail Mayaram|url= https://www.thehindu.com/todays-paper/tp-opinion/Caste-tribe-and-the-politics-of-reservation/article14771899.ece|titolo=Caste, tribe, and the politics of reservation|citazione=The Gujjars, estimated to number 1.6 crore nationwide, are internally differentiated in terms of religion, occupation, and socio-economic status. Historically, they have comprised a hugely heterogeneous group ranging from the Gurjar-Pratihara rulers of north India to the Gujjar and Bakarwal nomads of Jammu and the Kashmir valley|editore=thehindu.com |data=2 giugno 2007|accesso=13 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Culture, Institutions, and Development: New Insights Into an Old Debate|anno=2010|editore= |url=https://books.google.com/books?id=NkR3he9sZQsC&pg=PA125&dq|autore1=Jean-Philippe Platteau|isbn =978-0-203-84333-8}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Randeep Ramesh in Delhi |url=https://www.theguardian.com/world/2007/may/29/india.randeepramesh |titolo=Rajasthan hit by riots over caste system | World news |editore=theguardian.com |data=29 maggio 2007 |accesso=11 aprile 2014}}</ref>.
Il punto cruciale nella storia dei Gurjar viene fatto risalire al [[regno Gurjara]] (Gurjaradesa), fondato nell'attuale [[Rajasthan]] in epoca alto-medievale intorno al 570. Si crede che i Gurjar siano successivamente migrati in diverse zone del subcontinente indiano a partire proprio da questo regno. Nel passato, si credeva che i Gurjar avessero avuto origine da una precedente migrazione dall'[[Asia centrale]], ma si tratta solo di un'ipotesi teorica<ref>{{Cita libro|curatore=Vijay Ramaswamy|autore=Shail Mayaram|titolo=Migrations in medieval and Early Colondial India|url=https://books.google.com/?id=DzcrDwAAQBAJ&pg=PA67&lpg=PA67&dq=gurjaristan+afghanistan#v=onepage&q=gurjaristan%20afghanistan&f=false|anno=2016|editore=Routledge|isbn=978-1-138-12192-8|p=67}}</ref>. Le fonti storiche riportano l'esistenza di guerrieri Gurjara nell'India settentrionale nel VII secolo e menzionano diverse dinastie e regni fondati da tale popolo; tuttavia, il loro declino ebbe inizio intorno al X secolo.
Il popolo iniziò a essere conosciuto col nome di ''Gurjar'' e di ''Gujjar'' durante l'impero [[Moghul]], quando fu descritto come "tumultuoso". Gli stati indiani del [[Gujarat]] e del [[Rajasthan]] furono conosciuti per secoli come ''Gurjaradesa'' e ''Gurjaratra'' prima dell'arrivo del governo britannico. I distretti di [[Gujrat]] e [[Gujranwala]] nel [[Punjab (Pakistan)|Punjab]] pakistano devono anch'essi il loro nome al popolo Gujjar fin dall'inizio dell'VIII secolo, in quanto in quelle zone sorgeva un regno Gurjara. Il distretto di [[Saharanpur]] in [[Uttar Pradesh]] nel passato era anch'esso conosciuto come Gujarat, a causa della presenza di [[zamindari]] Gujjar.
== Note ==
Riga 28 ⟶ 21:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Antropologia|Afghanistan|India}}
[[Categoria:Gruppi etnici in India]]
|