Monica Romano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL |
|||
Riga 29:
Nel 2013 ha avviato un gruppo di auto aiuto e autocoscienza dedicato alla variabilità e non conformità di genere presso il Circolo culturale Harvey Milk a Milano.<ref>{{Cita web|url=http://www.milkmilano.com/sportello-identita-di-genere/|titolo=Sportello Identità di Genere - Harvey Milk Milano|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107023741/http://www.milkmilano.com/sportello-identita-di-genere/}}</ref> Nel 2019, in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni del movimento LGBT+, è stata scelta dalle associazioni del Coordinamento Arcobaleno per aprire la manifestazione del Milano Pride con un discorso introduttivo.<ref name="monicaromano.it" /> Nel 2020, con Daniele Brattoli e Laura Caruso, fonda l'Associazione per la Cultura e l'Etica Transgenere (ACET), della quale è attualmente presidente onoraria.<ref>{{cita web|url=https://www.associazionetransgenere.org/chi-siamo/|titolo=Chi siamo}}</ref>.
Nel luglio 2021 si candida alle elezioni comunali a Milano con il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]<ref>{{cita news|titolo= La candidata Monica Romano: “Io, prima donna transgender in Consiglio comunale, è arrivata l’ora di riuscirci"|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/07/22/news/io_prima_donna_transgender_in_comune_a_milano_e_arrivata_l_ora_di_riuscirci-311343472/|pubblicazione= La Repubblica|data=23 luglio 2021|}}</ref> a sostegno del Sindaco [[Giuseppe Sala (politico)|Giuseppe Sala]], guadagnando 938 preferenze e diventando la prima persona transgender eletta a Milano.<ref>{{cita news|titolo=Il Consiglio comunale dei diritti di Milano: da Monica Romano, la prima transgender a Palazzo Marino, a Mazzei animatore di Massa Marmocchi|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2021/10/12/news/beppe_sala_nuovo_consiglio_comunale_milano_diritti_minoranze_transgender_lgbt_disabilita_ciclisti-321922938/|pubblicazione=la Repubblica|data=12 ottobre 2021}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Monica Romano, prima transgender eletta a Milano: «Mi ha chiamato Zan, lotto per le donne uccise dall'odio»|url=https://milano.corriere.it/notizie/politica/elezioni/21_ottobre_10/monica-romano-prima-transgender-eletta-milano-mi-ha-chiamato-zan-lotto-le-donne-uccise-odio-dcdbdfc6-2989-11ec-bcd6-9bba3a47f3bc.shtml|pubblicazione=Corriere della Sera|data=10 ottobre 2021}}</ref><ref>{{cita news|titolo=La consigliera transgender: “Spazzata via la destra, Milano è diventata davvero la capitale dei diritti”|url=https://www.lastampa.it/topnews/primo-piano/2021/10/11/news/romano-spazzata-via-la-destra-milano-e-diventata-davvero-la-capitale-dei-diritti-1.40796487/|pubblicazione=La Stampa|data=10 ottobre 2021}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Chi sono e cosa pensano le attiviste trans elette alle elezioni amministrative|url=https://www.rollingstone.it/politica/chi-sono-e-cosa-pensano-i-nuovi-volti-trans-della-politica-italiana/594454//|pubblicazione=Rolling Stone|data=5 novembre 2021}}</ref> Viene eletta successivamente Vicepresidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili.<ref>{{cita web|titolo=Commissioni consiliari. Eletti presidenti e vice presidenti per fondi europei, cultura e pari opportunità|url=https://www.comune.milano.it/-/commissioni-consiliari.-eletti-presidenti-e-vice-presidenti-per-fondi-europei-cultura-e-pari-opportunita}}</ref> Il 16 maggio del 2022, Il Consiglio comunale approva una mozione da lei proposta che istituisce il primo "Registro di Genere" dedicato ai cittadini transgender in Italia.<ref>{{cita news|titolo=Giornata contro l'omolesbobitransfobia, a Milano il primo registro d'Italia per i diritti transgender|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/05/18/news/sei_mesi_per_il_registro_transgender_in_autunno_nuove_norme_operative-350013295/|pubblicazione=la Repubblica|data=18 maggio 2022}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Milano sarà la prima città ad avere un registro per i diritti transgender|url=https://www.iodonna.it/attualita/costume-e-societa/2022/05/18/milano-sara-la-prima-citta-ad-avere-un-registro-per-i-diritti-transgender/|data=18 maggio 2022|pubblicazione=iO Donna}}</ref><ref>{{cita news|titolo=Milano, nasce registro per nome di elezione dedicato a transgender|url=https://tg24.sky.it/milano/2022/05/16/registro-transgender-milano/|pubblicazione=SkyTG24|data=16 maggio
==Opere==
|