Alluvione dell'Emilia-Romagna del 2023: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note modificate con ProveIt #proveit - se italiano non ci va la lingua Etichette: Note modificate con ProveIt Editor wikitesto 2017 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 36:
L'alluvione ha coinvolto 42 comuni [[Emilia|emiliani]] e [[Romagna|romagnoli]], tra cui principalmente la [[città metropolitana di Bologna]] e le province di [[Provincia di Forlì-Cesena|Forlì-Cesena]], [[Provincia di Ravenna|Ravenna]], [[Provincia di Rimini|Rimini]], [[Provincia di Modena|Modena]] e di [[Provincia di Reggio Emilia|Reggio Emilia]].<ref>{{Cita web |url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2023/05/18/maltempo-in-emilia-romagna-si-aggrava-il-bilancio-13-morti.-circa-10mila-gli-sfollati_e1b98da6-f5dd-44c4-a584-d2f0e8562719.html |titolo=Maltempo in Emilia-Romagna: si aggrava il bilancio, 13 morti. Circa 10mila gli sfollati |sito=[[Agenzia ANSA]] |data=18 maggio 2023 |accesso=19 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.rainews.it/maratona/2023/05/emilia-romagna-inondata-9-morti-e-ancora-allerta-rossa-oltre-20mila-gli-sfollati-nuova-33925c4e-54fb-456b-b33f-5d2924bdbc27.html |titolo=Emilia Romagna inondata, il numero delle vittime sale a 13. Oltre 20mila gli sfollati |sito=[[RaiNews]] |data=18 maggio 2023 |accesso=19 maggio 2023}}</ref> Le forti piogge hanno fatto straripare 23 [[corsi d'acqua]], tra cui i fiumi [[Santerno]], [[Sillaro]], [[Savio (fiume)|Savio]], [[Lamone (fiume)|Lamone]], [[Montone (fiume)|Montone]], [[Rabbi (fiume)|Rabbi]], [[Bidente-Ronco]], e i torrenti [[Idice]], [[Quaderna]], [[Ravone]], [[Senio]], [[Marzeno]], [[Pisciatello]] e [[Rigossa]].<ref>{{Cita web |url=https://tg24.sky.it/cronaca/2023/05/18/livello-fiumi-emilia-romagna |titolo=Alluvione Emilia Romagna, quali sono i fiumi esondati |sito=[[Sky TG24]] |data=18 maggio 2023 |accesso=19 maggio 2023}}</ref> Nel territorio colpito si sono inoltre verificate 250 dissesti e frane in 48 comuni.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/schede/emilia_romagna_cartina_mappa_alluvione_fiumi_interventi_pioggia-7407501.html|titolo=Maltempo Emilia Romagna, la mappa degli allagamenti: i comuni interessati e i fiumi esondati|sito=[[Il Messaggero]]|data=17 maggio 2023|accesso=19 maggio 2023}}</ref>
Nello stesso arco di tempo alcuni eventi calamitosi hanno interessato anche le province settentrionali della
== Cronologia per provincia ==
|