Driver: Parallel Lines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 47:
}}
'''''Driver: Parallel Lines''''' è il quarto capitolo della serie di videogiochi ''[[Driver (serie)|Driver]]''. È un allontanamento dai titoli precedenti della serie che si concentravano su più città, poiché il gioco si svolge a [[New York|New York City]], dai periodi che vanno dal 1978 al 2006. È anche l'unico titolo a non coinvolgere il poliziotto sotto copertura, John Tanner, ma si concentra invece su un autista in fuga di nome TK, che cerca vendetta su una banda con cui ha lavorato durante la sua giovinezza, dopo che lo hanno incastrato per l'omicidio di un [[signore della droga]] che hanno tenuto in ostaggio. A causa delle prestazioni deludenti di ''[[Driv3r|Driver 3]]'', in particolare delle sezioni a piedi spesso derise, ''Parallel Lines'' ritorna alla formula utilizzata nei precedenti giochi della serie, concentrandosi sulla guida, sebbene le riprese rimangano nel gioco, mentre il gioco è più aperto rispetto ai titoli precedenti. È stato rilasciato nel marzo 2006 su [[PlayStation 2]] e [[Xbox]] da Atari e su [[Microsoft Windows]] e [[Wii]] nel giugno 2007 da [[Ubisoft]].
== Trama ==
Riga 89:
Il gioco ha ricevuto "recensioni miste o medie" su tutte le piattaforme secondo l'aggregatore di recensioni di videogiochi [[Metacritic]].<ref>{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/game/playstation-2/driver-parallel-lines|titolo=Driver: Parallel Lines|sito=Metacritic|lingua=en|accesso=2021-12-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/game/xbox/driver-parallel-lines|titolo=Driver: Parallel Lines|sito=Metacritic|lingua=en|accesso=2021-12-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/game/pc/driver-parallel-lines|titolo=Driver: Parallel Lines|sito=Metacritic|lingua=en|accesso=2021-12-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.metacritic.com/game/wii/driver-parallel-lines|titolo=Driver: Parallel Lines|sito=Metacritic|lingua=en|accesso=2021-12-02}}</ref> Gli elogi sono andati alla trama, alle correzioni e ai miglioramenti rispetto al titolo precedente, ma le critiche sono andate all'implementazione di alcuni elementi nella nuova formula e alla difficoltà sbilanciata.
[[IGN]] ha dato alle versioni PS2 e Xbox 7.2 su 10, lodando il ritorno della serie alle sue radici, e ha affermato che "non è ancora perfetto, ma non è nemmeno rotto".<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Douglass C. PerryUpdated: 18 May 2012 11:27 amPosted: 15 Mar 2006 6:17|cognome=am|titolo=Driver: Parallel Lines - IGN|lingua=en|accesso=2021-12-02|url=https://www.ign.com/articles/2006/03/15/driver-parallel-lines}}</ref> [[GameSpot]] ha fornito le stesse versioni 6.5 su 10 e lo ha definito un clone GTA competente, ma tutt'altro che raccomandabile.<ref>{{Cita web|url=https://www.gamespot.com/reviews/driver-parallel-lines-review/1900-6145962/|titolo=Driver: Parallel Lines Review|sito=GameSpot|lingua=en-US|accesso=2021-12-02}}</ref> [[Eurogamer]] ha dato alla versione PS2 6 su 10, affermando che "non c'è troppa vergogna nel provare a fare ciò che fa ''GTA'', ovviamente (e almeno non si tratta di una sanguinosa guerra tra bande per una volta), ma mentre questo è sicuramente un solido miglioramento rispetto al suo terribile predecessore, aveva bisogno di raggiungere un livello di competenza di base e costruire su di esso, e lo fa solo in misura molto limitata". [[1UP.com]] gli ha dato un C+ e ha scritto: "Certo, è derivato [[da morire]], ma non c'è niente che possa ostacolare il divertimento del gioco ora".<ref>{{Cita web|url=http://www.1up.com/reviews/driver-parallel-lines_8|titolo=Driver: Parallel Lines Review for PS2 from 1UP.com|sito=web.archive.org|data=2011-05-24|accesso=2021-12-02|dataarchivio=24 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110524040321/http://www.1up.com/reviews/driver-parallel-lines_8|urlmorto=sì}}</ref>
== Edizione limitata ==
|