Campionato ungherese di scacchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 1:
Il '''Campionato ungherese di scacchi''' (''Magyar Sakkbajnokságot'') è un torneo che si svolge in [[Ungheria]] dal [[1906]] per determinare il campione nazionale di [[scacchi]].
Riga 250 ⟶ 249:
Il Comitato scacchistico per corrispondenza (Sakktörténeti és Levelezési Bizottság) della Federazione scacchistica ungherese (Magyar sakkszövetség) <ref>[https://www.chess.hu Federazione scacchistica ungherese]</ref> organizza i campionati nazionali.
Il primo campionato ungherese di scacchi per corrispondenza <ref>[https://www.iccf.com/country?country=HUN Primo campionato ungherese]</ref> ebbe luogo tra il 1941 e il 1942, con
Elenco dei vincitori:
<div style="column-width:25em">
Riga 292 ⟶ 291:
# [[Istvan Sinka]] (1995-1997)
# [[Miklos Traser]] (1996-1998)
# [[Istvan Sinka]] (1998-
# [[Csaba Szücs]] (1999-2001)
# [[Janos Percze]] (2003-2006) <ref>[https://iccf.com/event?id=5841 39
▲III. [[Zsolt Mago]] (2005-2007) <ref>[https://iccf.com/event?id=11539 III.Campionato ungherese di scacchi per email]</ref>
▲IV. [[Vilmos Szabo]] (2007-2008) <ref>[https://iccf.com/event?id=13834 IV.Campionato ungherese di scacchi per email]</ref>
</div>
|