Florence Parly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Aggiunta parti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 49:
Figlia di Jeanne-Marie Parly nata Herland, Consigliere di Stato, già Rettore dell'Accademia di Caen1, e Direttore del Gabinetto di Claude Allègre presso il Ministero della Pubblica Istruzione nel 2000, e Edmond Parly (1907-1995), uomo d'affari, Florence Parly entra, dopo essersi diplomataall'Institut d'études politiques de Paris (1984), presso l'École nationale d'administration nel 1985 laureandosi nel 1987.
 
Florence Parly è stata amministratore civile presso il Dipartimento del Bilancio, è responsabile della creazione del reddito minimo di integrazione (RMI) e quindi del contributo sociale generalizzato (CSG). È poi entrata a far parte dei gabinetti ministeriali come consulente tecnico di [[Michel Durafour]] presso il Ministero della Funzione Pubblica nel marzo 1991 e di [[Paul Quilès]] dal giugno 1991, di Attrezzature e alloggi, quindi di Interni. Dopo la vittoria della destra alle elezioni legislative del 1993, Florence Parly è tornata al dipartimento del bilancio come capo degli uffici di protezione sociale e sicurezza sociale tra il 1994 e il 1995, e di cultura e audiovisivo dal 199511995.
 
Ha aderito al Partito Socialista (PS) nel 1995 e ha frequentato la sezione del 14º arrondissement di Parigi.