Energia cinetica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 133834569 di 2A01:827:1928:6401:40C3:2DBD:DEE8:6F70 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
[[File:Wooden roller coaster txgi.jpg|thumb|I vagoni di una [[montagna russa]] raggiungono la loro massima energia cinetica quando si trovano in fondo al percorso. Quando cominciano a salire, l'energia cinetica comincia ad essere convertita in energia potenziale gravitazionale. La somma dell'energia cinetica e potenziale nel sistema rimane costante, ignorando le perdite per attrito.]]
L{{'}}'''energia cinetica''' è l'[[energia]] che un [[corpo (fisica)|corpo]] possiede a causa del proprio [[moto (fisica)|moto]]. Per il [[teorema dell'energia cinetica]], l'energia cinetica di un corpo equivale al [[Lavoro (fisica)|lavoro]] necessario ad accelerare il corpo da una [[velocità]] nulla alla sua velocità ed è pari al lavoro necessario a rallentare il corpo dalla stessa velocità ad una velocità nulla. L'[[unità di misura]] dell'energia cinetica nel [[Sistema internazionale di unità di misura|sistema internazionale]] è il [[joule]].
|