Gruppo misto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ripristino ortografia perfettamente corretta modificata dal solito fissato |
m "Il solito fissato" ovvero 87.8.115.174 (https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Gruppo_misto&diff=95192345&oldid=94036207)? Ohibò, che ingiustizia nei suoi confronti! A me pare più "fissato" chi perseveri nel ripristinare dopo cinque anni una forma assolutamente sgradevole all'udito (poi se sia "oRtOgRaFiCaMeNtE cOrReTtA" o meno ''io'' non mi pronuncio, non sono un prescrittivista) Etichette: Ripristino manuale Annullato |
||
Riga 6:
Prima del 2020 la soglia minima per formare un proprio gruppo era fissata a 20 deputati (su 630) e 10 senatori (su 315); a seguito dell'approvazione del [[referendum costituzionale in Italia del 2020]] in materia di riduzione del numero di parlamentari (divenuti 400 deputati e 200 senatori), la soglia è stata abbassata al Senato (sufficienti 6 senatori a camere appena insediate o 9 se in corso di legislatura), mentre alla Camera è rimasta invariata.<ref>{{Cita web|url=https://www.openpolis.it/la-camera-iniziera-la-legislatura-senza-una-riforma-del-regolamento/|titolo=La camera inizierà la legislatura senza una riforma del regolamento|autore=Luca Dal Poggetto|sito=Openpolis|data=2022-08-31|lingua=it-IT|accesso=2022-10-18}}</ref>
{{senza fonte|Tuttavia, sia alla Camera
==Note==
|