Spada laser: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 85:
 
=== Coreografia ===
La coreografia tecnica delle spade laser della trilogia originale di ''Guerre stellari'' è stata sviluppata dal maestro di spada di [[Hollywood]] [[Bob Anderson]]. Anderson ha allenato personalmente [[Mark Hamill]] interprete di Luke Skywalker e, ne L''<nowiki/>'Impero colpisce ancora'' e ne ''Il ritorno dello Jedi'', ha eseguito tutte le acrobazie di [[Dart Fener]] durante i duelli con le spade laser indossando il costume di Fener. Il ruolo di Anderson nella trilogia è stato evidenziato nel film ''[[Reclaiming the Blade]]'', in cui ha raccontato la sua esperienza di [[schermidore]] nello sviluppo delle tecniche di spada laser per la trilogia oiginaleoriginale.
 
I duelli con la spada laser nella trilogia prequel di ''Guerre stellari'' sono stati specificamente coreografati dallo stunt-coordinator [[Nick Gillard]] per essere "storie" in miniatura. Per questi film, Gillard è stato il principale istruttore di spada per [[Liam Neeson]] (Qui-Gon Jinn), [[Ewan McGregor]] (Obi-Wan Kenobi), [[Ray Park]] (Darth Maul) e [[Hayden Christensen]] (Anakin Skywalker). Il suo obiettivo nel coreografare le scene di azione per ''[[La minaccia fantasma]]'' è stato quello di creare acrobazie che scaturissero dalla storia, infatti Gillard ha detto: «non si può semplicemente pensare: Sono un coordinatore di acrobazie, farò accadere una grande acrobazia». «Si tratta di fare in modo che si uniformino bene al film, in modo che le acrobazie non si notino».{{Senza fonte}}
Riga 93:
Secondo Gillard, per i prequel sono stati ideati diversi stili di combattimento con la spada laser, con l'obiettivo di caratterizzare ulteriormente i loro praticanti:<ref>{{Cita web|url=http://desiringhayden.net/pressarchive/2009/02/25/interview-with-stunt-co-ordinator-nick-gillard-mr-optimism-march-2004/|titolo=Interview with stunt co-ordinator Nick Gillard (Mr. Optimism)- March 2004 « DESIRING HAYDEN.NET PRESS ARCHIVE|sito=Desiring Hayden.net|data=marzo 2004|lingua=en|accesso=2 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120717044923/http://desiringhayden.net/pressarchive/2009/02/25/interview-with-stunt-co-ordinator-nick-gillard-mr-optimism-march-2004/|urlmorto=no}}</ref>
 
{{Citazione|Ho sviluppato diversi stili per i personaggi, dando a ciascuno di essi un difetto o un pregio. Obi-Wan Kenobi, per esempio, ha uno stile molto professionale, quando era giovane poteva rasentare l'appariscenza e far roteare un po' la spada laser, perché gli era stato insegnato così da Qui-Gon. Qui-Gon era spavaldo, questo si è trasmesso a Obi-Wan che haa sua volta lo ha insegnato ad Anakin, che comunque era troppo vecchio per imparare... Penso che lo stile funzionasse davvero bene. Lo stile di combattimento Jedi è un'amalgama di tutti i grandi stili di combattimento con la spada. Fonderli insieme è la parte difficile: passare da uno stile di [[kendō]] a uno, ad esempio, di [[Striscia (arma)|striscia]] richiede un cambiamento completo nel movimento del corpo e dei piedi, e questo deve sembrare senza sforzo. Lo stile si muove senza soluzione di continuità tra le diverse discipline, ma rimane sempre tecnicamente corretto.|3=I developed different styles for the characters, and gave each of them a flaw or a bonus. So with Obi-Wan Kenobi, for instance, he's got a very business-like style—when he was younger he could border on the flashy and might twirl his lightsaber a bit, because he was taught by Qui-Gon. Qui-Gon was brash, that rubbed off on Obi-Wan and Obi-Wan then taught Anakin, who was way too old to learn anyway... I think the style really worked well. The Jedi style of fighting is an amalgamation of all the great swordfighting styles. Melding them together is the difficult part—to move from a Kendo style to, say, rapier requires a complete change in body and feet movement, and this must look effortless. The style moves seamlessly between the different disciplines, but remains technically correct throughout.|lingua=en|lingua2=it}}
 
Per ''La minaccia fantasma'', Gillard ha definito alcuni stili e difetti per i personaggi che brandiscono la spada.<ref>{{Cita web|url=http://www.theforce.net/videogames/story/Nick_Gillard_Talks_ROTS_Game_92147.asp|titolo=Video Games - Nick Gillard Talks ROTS Game|sito=TheForce.Net|data=8 maggio 2005|lingua=en|accesso=2 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081207005209/http://www.theforce.net/videogames/story/Nick_Gillard_Talks_ROTS_Game_92147.asp|urlmorto=no}}</ref> Ha aggiunto che l'uso da parte dei Jedi di un'arma a corto raggio significava che «dovevano essere molto bravi»; combinando varie discipline, da vari stili di combattimento con la spada alle arti marziali «con un tocco di tennis e di taglio di alberi», ha creato lo stile che si vede nelle battaglie con la spada laser de ''La minaccia fantasma''.<ref>{{Cita web|url=http://www.starwars.com/episode-i/bts/me1/6.html|titolo=Star Wars: Episode I {{!}} Part 6: Prime of the Jedi|sito=[[Star Wars]]|data=1º luglio 2008|lingua=en|accesso=2 marzo 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080701224021/http://www.starwars.com/episode-i/bts/me1/6.html|urlmorto=sì}}</ref>