Palazzetto dello Sport (Roma): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Non inventiamoci toponomastiche fantasiose e inesistenti, per cortesia Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 1:
{{Impianto sportivo
| nomeimpianto =
| soprannome = PalaTiziano
| nazione = ITA
| uso = pallacanestro
Riga 12 ⟶ 13:
| costruttore = Ingg. Nervi e Bartoli Spa
}}
Il '''Palazzetto dello Sport''' è un [[Impianto sportivo polivalente|edificio multifunzione]], adibito principalmente a uso sportivo, che sorge a [[Roma]] nel quartiere [[
Ideato e progettato nel 1956 dall'architetto [[Annibale Vitellozzi]] e dall'ingegnere [[Pier Luigi Nervi]], fu eretto tra il 1956 e il 1957 per ospitare alcuni eventi dei [[giochi della XVII Olimpiade|XVII giochi olimpici di Roma]].
Riga 79 ⟶ 80:
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
Riga 88 ⟶ 86:
{{Sedi dei giochi della XVII Olimpiade}}
{{Portale|architettura|giochi olimpici}}
|