Toni Wirsing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m fix
Riga 37:
 
==Carriera==
Il suo primo importante successo fu la conquista nel [[2003]] della vittoria nel "Red Bull Rookies", un circuito di gare organizzato dall'ADAC (l'Automobile Club tedesco) e dalla [[Honda Racing Corporation|Honda]] per cercare e valorizzare giovani motociclisti che vengono poi seguiti e sostenuti negli anni successivi della loro carriera; nel trofeo, Wirsing si è imposto in quattro delle otto gare disputate.<ref>{{cita web|url=http://www.builtforspeed.biz/index.php?op=NEArticle&sid=1706|titolo=Articolo sul Red Bull Rookies|lingua=en|accesso=22-10-201082018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304070114/http://www.builtforspeed.biz/index.php?op=NEArticle&sid=1706|dataarchivio=4 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> Nel [[Campionato Europeo Velocità 2004|2004]] e nel [[Campionato Europeo Velocità 2005|2005]] corre il [[campionato Europeo Velocità]] nella [[classe 125]] conquistando punti.
 
Per quanto riguarda le competizioni del [[motomondiale]], ha avuto l'occasione di esordirvi grazie ad una [[wild card (sport)|wild card]] ottenuta per gareggiare nel [[Gran Premio motociclistico di Germania 2006]] in [[classe 125]] su una Honda; in questa occasione ha tagliato il traguardo in 32ª posizione.