Amadeus (conduttore televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A0E:425:6E6C:0:9D0B:5FA1:36AE:AF07 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 21:
}}
 
Esordisce negli anni [[anni 1980|ottanta]] aanni [[Radio Deejay]], lanciato dal [[talent scout]] [[Claudio Cecchetto]], in qualità di [[disc jockey|DJ]], e si afferma successivamente come conduttore televisivo a partire dagli anni [[anni 1990|novanta]], conducendo diversi [[quiz]] e programmi di [[intrattenimento]], sia sulle reti [[Rai]], sia su quelle [[Mediaset]]. È stato finora il conduttore e [[direttore artistico]] del [[Festival di Sanremo]] per quattrocinque edizioni consecutive (dal [[Festival di Sanremo 2020|2020]] - 2023) e manterrà tale incarico anche nelal 2024]]<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2023/03/17/sanremo-2024-amadeus|titolo=Festival di Sanremo 2024, Amadeus sta già lavorando alla scenografia|autore=Sky TG24|sito=tg24.sky.it|lingua=it|accesso=2023-04-23}}</ref>.
 
== Biografia ==