Realtà aumentata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2A0E:41B:9EC4:0:F5E0:5814:481B:AD37 (discussione), riportata alla versione precedente di Popsi Etichetta: Rollback |
Differenze AR / VR Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 19:
Nella [[realtà virtuale]], le informazioni aggiunte o sottratte elettronicamente sono preponderanti, al punto che le persone si trovano immerse in una situazione nella quale le percezioni naturali di molti dei cinque sensi non sembrano neppure essere più presenti e sono sostituite da altre. Nella realtà aumentata (AR), invece, la persona continua a vivere la comune realtà fisica, ma usufruisce di informazioni aggiuntive o manipolate della realtà stessa<ref>{{Cita web|url = http://www.hololensitalia.it/2015/02/hololens-realta-virtuale-realta-aumentata.html?m=1|titolo = HoloLens Italia: HoloLens: realtà virtuale, aumentata o mista?|accesso=21 novembre 2015|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151121130156/http://www.hololensitalia.it/2015/02/hololens-realta-virtuale-realta-aumentata.html?m=1}}</ref>.
La [https://arweb.it/differenza-tra-realta-aumentata-e-realta-virtuale/#principali-differenze-tra-realta-aumentata-e-realta-virtuale distinzione tra VR e AR] è peraltro artificiosa: la realtà mediata, infatti, può essere considerata come un continuo, nel quale VR e AR si collocano adiacenti e non sono semplicemente due concetti opposti<ref>Milgram, P., Takemura, A., Utsumi A., and Kishino, F. (1994) "Augmented Reality: A Class of Displays on the Reality-Virtuality Continuum", SPIE Vol. 2351, Telemanipulator and Telepresence Technologies.</ref>.
La mediazione avviene solitamente in tempo reale. Le informazioni circa il mondo reale che circonda l'utente possono diventare interattive e manipolabili digitalmente.
| |||