Razzismo in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Riga 49:
 
[[L'Osservatore Romano]], il quotidiano ufficiale della [[Città del Vaticano]], indicò il razzismo come elemento cardine nella rivolta di [[Rosarno]] del 2010 e nel caso dei cori contro il giocatore di calcio di origini africane [[Mario Balotelli]].<ref>{{cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/italy/6975203/Vatican-accuses-Italians-of-racism-after-southern-riots.html|titolo=The Telegraph |lingua= |data= |accesso= }}</ref><ref>[https://www.dailymail.co.uk/news/article-1242629/Vatican-slams-Italy-racist-newspaper-editorial.html Vatican condemns Italy for 'weeping sore of racism' just days after immigrant riots]</ref> L'affermazione dell'allora presidente del consiglio [[Silvio Berlusconi]] concernente l'elezione del presidente degli Stati Uniti [[Barack Obama]] e l'abbronzatura della sua pelle guadagnò titoli sulle pagine dei giornali.<ref>[https://www.nytimes.com/2008/11/08/world/europe/08italy.html?pagewanted=print The New York Times, November 8, 2008]</ref><ref>{{Cita web |titolo=Berlusconi Obama Suntanned |url=https://www.youtube.com/watch?v=ErsgFMFhoPQ |editore=[[Repubblica Radio TV]]}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://uk.reuters.com/article/worldNews/idUKTRE4A562120081106|titolo=Italy's Berlusconi hails "suntanned" Obama|editore=Reuters|data=6 novembre 2008 | nome=Alberto | cognome=Sisto}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://tv.repubblica.it/copertina/l-abbronzato-fa-il-giro-del-mondo/26102?video|titolo=L'abbronzato fa il giro del mondo|editore=[[Repubblica Radio TV]]|data=7 novembre 2008}}</ref> Secondo [[Eurobarometro]] nel 2008, gli italiani avrebbero il terzo più alto livello nella graduatoria in Europa della discriminazione praticata dai nativi verso l'etnia rom, dopo gli austriaci e i cechi, e il terz'ultimo per capacità di adattamento a convivere con persone di etnia rom come vicini di casa.<ref>[http://ec.europa.eu/public_opinion/archives/ebs/ebs_296_en.pdf Eurobarometro, pp 13 e 43]</ref><ref>{{Cita news |titolo=Protests in Italy against escalating racism |url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/italy/3141066/Protests-in-Italy-against-escalating-racism.html |editore=The Telegraph | città=London |nome=Nick |cognome=Squires |data=5 ottobre 2008}}</ref> Secondo un sondaggio del 2019, l'Italia dimostra un maggiore nazionalismo e discriminazione al confronto con gli altri paesi dell'Europa occidentale.<ref>{{cita web|url=https://www.pewforum.org/2018/05/29/nationalism-immigration-and-minorities/|titolo=Being Christian in Western Europe |lingua= |data= |accesso= }}</ref>
 
=== Statistiche e diffusione ===
Nel 2023 in Italia si registrano dati elevati riguardanti la diffusione del razzismo: tra i cosiddetti ''Baby boomer'' (considerati come fascia 40-80 anni di età) si arriva al 59% di abitanti che nutrono un qualche sentimento di avversione nei confronti degli stranieri; il dato scende al 36% per quanto riguarda i "nativi digitali"(età 18-30).<ref>{{cita web|url=https://www.editorialedomani.it/politica/italia/fotografia-del-razzismo-degli-italiani-tz3jt1dy}}</ref>
 
== Note ==