Assurbanipal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Babilonia
Aggiungere informazioni
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
|Nome = Assurbanipal
|Cognome =
|PostCognome = o '''Sardanapalo'''<ref>{{DOP|lemma=Sardanapalo|id=1078960}}</ ref><ref>{{Treccani|sardanapalo|Sardanapalo}}</ref>
|PreData = {{IPA|/sardanaˈpalo/}}<ref>{{Dipi|Sardanapalo}}</ref>; in [[Lingua accadica|accadico]]: [[File:Rassam cylinder Anshardua.jpg|60px]], ''Aššur-bāni-apli''; in [[Lingua siriaca|siriaco]]: ܐܫܘܪ ܒܢܐ ܐܦܠܐ, ''Ashur Ban Apāl'', "Ashur è il creatore di un erede"
|Sesso = M
Riga 42:
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = fu re degli [[Assiria|Assiri]] ([[668 a.C.]]-[[626 a.C.]]). È menzionato nei [[Bibbia|testi biblici]]: come '''Asenappar''' nei [[libri di Esdra]] 4:10; o '''Osnapper'''. Figlio secondogenito di [[Esarhaddon]] e Naqi'a-Zakutu, divenne principe ereditario alla morte del fratello maggiore Sin-iddina-apla; l'altroaplalaltro fratello [[Shamash-shum-ukin]] divenne invece [[re di Babilonia]]
}}
 
La cosiddetta [[Biblioteca Reale di Assurbanipal]] fu scoperta da [[Austen Henry Layard]] alla metà dell'Ottocento.
Assupanipal apprezzava l'arte e la cultura.
Amava nel lusso e a corte spesso organizzava banchetti allietati dalla musica,dal canto e dalla danza.
Assurbanipal era rimasto incantato dalla bellezza delle città dei Babilonesi,aveva chiamato alla sua corte numerosi architetti per arricchire Ninive con splendidi edifici,giardini e fontane
I palazzi erano decorati con rilievi che raffiguravano scene di caccia,imprese di guerra.
I soldati avevano sempre un aspetto minaccioso e il re appariva imponente e autoritario.
L'arte assira rispecchiava il carattere guerrierio.
Assurbanipal è ricordato anche perchè feces costruire a Ninive una grande e importante biblioteca,dove raccolse più di trentamila tavolette che riportavano tutto il sapere dell'epoca:testi di scienze l,religione,letteratura,medicina e astronomia.
 
== Biografia ==