Expedition 69: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - redirect che deve rimanere orfano - Stazione Spaziale Internazionale
fix data
Riga 281:
[[File:ISS-65 JEM Water Recovery System.jpg|thumb|left|upright=1.2|[[Akihiko Hoshide]] dell'[[Expedition 65]] lavora al JEM Water Recovery System]]
=== JEM Water Recovery System ===
Il ''JEM Water Recovery System'' (JWRS) ha lo scopo di generare [[acqua potabile]] dall'[[urina]]. In passato, l'urina e le [[acque reflue]] venivano raccolte e immagazzinate o scaricate fuori bordo; dal 2009 ([[Expedition 19]]) sulla Stazione spaziale internazionale l'urina viene raccolta, filtrata e usata nuovamente per tutte le attività della ISS, compresa l'idratazione degli astronauti, grazie al ''Environmental Control and Life Support System'' (ECLSS). Per le missioni spaziali di lunghissima durata e distanza, come le missioni verso Marte, sarà necessario essere provisti di dispositivi estremamente affidabili, con tassi di recupero elevati, dimensioni più compatte e un minore consumo energetico rispetto ai dispositivi attualmente in uso sulla Stazione spaziale internazionale. In futuro potrà essere usato nelle zone più sottosviluppate e desertiche della Terra per fornire acqua potabile alle popolazioni prive di [[Bacino idrografico|bacini idrici]] nelle vicinanze.<ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/mission/station/research-explorer/investigation/?#id=2049|titolo=JEM Water Recovery System|accesso=8 agosto 2023|editore=NASA|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/mission_pages/station/research/news/water_recovery_milestone|titolo=NASA Achieves Water Recovery Milestone on International Space Station|data=20 giugno 202132023|accesso=8 agosto 2023|editore=NASA|lingua=en}}</ref>
 
=== Lumina ===