Blink-182: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
ripristino completo
Etichetta: Ripristino manuale
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
Nel 2005 la band ha annunciato una pausa a tempo indeterminato, conclusasi poi nel 2009. Durante questo periodo i membri dei Blink-182 sono rimasti nella scena musicale: [[Tom DeLonge]] ha dato vita agli [[Angels & Airwaves]], mentre [[Mark Hoppus]] e [[Travis Barker]] hanno formato i [[+44]].
 
Nel corso della loro carriera, i Blink-182 hanno pubblicato nove album in studio, una raccolta, un album dal vivo, quattro demo e oltre venti singoli, vendendo più di 3550 milioni di dischi.<ref name="10thlat1">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.latimes.com/entertainment/music/posts/la-et-ms-ca-Blink-182-20131117,0,132131.story#axzz2kplfU01I|titolo = No joke, Blink-182 finds a happy mix between passion and parties|autore = Chris Lee|sito = [[Los Angeles Times]]|data = 16 novembre 2013|accesso = 16 novembre 2013}}</ref>
 
== Storia del gruppo ==