Giancarlo Rittmeyer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.91.103.2 (discussione), riportata alla versione precedente di 5.77.78.214 Etichette: Rollback SWViewer [1.6] |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 14:
|Nazionalità = italiano
|Categorie = no
|Immagine = Giancarlo Rittmeyer
}}
Riga 24 ⟶ 25:
=== La carriera ===
▲[[File:Giancarlo Rittmeyer.jpg|thumb|Da sinistra, Giovanni De Vido, Gianni Cameri, Giorgio N. De Vido e Giancarlo Rittmeyer in un albergo a [[San Vito di Cadore]] la sera del 31 dicembre 1955.<ref>Cameri, pp. 58-59.</ref>]]
Nel 1954 trovò lavoro alla [[Società Adriatica di Elettricità|SADE]] come [[topografo]] perfetto nel costruire dighe, canali e centrali elettriche, destinato spesso nella sede di [[Conegliano]], [[Pordenone]] e [[Barcis]].<ref name=":0"/> Militava nell'[[Sindacato|organizzazione sindacale]] FIDAE (Federazione italiana dipendenti aziende elettriche) e alloggiava in una pensione a Pordenone.<ref>Cameri, pp. 59-61.</ref>
|