Aiuto:IPA per l'italiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link corrispondente al testo |
la /n/ italiana è dentale solo prima di /t/ e /d/ Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 15:
| '''b'''anca; ci'''b'''o
|-
|align="center" |<big>[[Occlusiva dentale sonora|d]]</big>{{efn|name="dentali"|Più precisamente le consonanti {{IPA|/t
| '''d'''ove; i'''d'''ra
|-
Riga 48:
| i'''n'''verno; a'''n'''fibio{{efn|name="nasali"|La [[Consonante nasale|nasale]] si [[Assimilazione (linguistica)|assimila]] sempre per luogo di articolazione a quello della consonante successiva. Quindi la ''n'' in {{IPA|/nk/}} o {{IPA|/nɡ/}} è velare {{IPA|[ŋ]}}, quella in {{IPA|/nf/}} o {{IPA|/nv/}} è labiodentale {{IPA|[ɱ]}}, e solo {{IPA|[m]}} si trova davanti {{IPA|/p/}} o {{IPA|/b/}}.}}
|-
|align="center" |<big>[[Nasale alveolare|n]]</big>
| '''n'''ome; do'''n'''are; pu'''n'''to
|-
| |||