Tecnis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P159 su Wikidata) |
fix data accesso |
||
Riga 30:
==Storia==
L'azienda viene fondata nel 1997 e fin da subito, si afferma come una delle maggiori realtà imprenditoriali regionali e nazionali nel settore delle costruzioni, aggiudicandosi numerosi appalti in Italia e all'estero: nel 2014 secondo la classifica elaborata dalla testata ''[[Il Sole 24 Ore]]'' sulle prime 50 imprese italiane di costruzione, la Tecnis figura al quindicesimo posto nella graduatoria, facendo di essa la prima del settore nell'[[Italia meridionale]].<ref>{{cita web|url=http://www.vezzola.com/uploads/news/20141112093417090.pdf|titolo=Dossier Edilizia e Territorio - Il Sole24Ore, numero 10, ottobre 2014|accesso=10 giugno
Nel 2015 l'azienda etnea viene interessata dall'inchiesta giudiziaria sull'[[ANAS]] denominata ''Dama Nera'' aperta dalla Procura della Repubblica di Roma.<ref>{{cita news|autore=|url=http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/10/22/news/inchiesta_anas_in_manette_i_vertici_di_tecnis-125648274/|titolo=Inchiesta Anas: in manette i vertici di Tecnis|pubblicazione=R.it Palermo|data=22 ottobre 2015|accesso=10 giugno 2015|lingua=|formato=}}</ref> All'inchiesta della procura capitolina, fa seguito il provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di Catania, che delibera il [[sequestro giudiziario|sequestro]] della Tecnis. Le vicende giudiziarie, destituite di ogni fondamento, hanno però avuto ripercussioni sulle attività dell'azienda, cagionando il blocco dei [[cantieri]] e la [[cassa integrazione guadagni]] per i suoi dipendenti.<ref>{{cita news|autore=|url=http://gds.it/2015/12/29/tecnis-firmato-laccordo-per-la-cassa-integrazione-per-i-dipendenti_455488/|titolo=Tecnis, firmato l'accordo per la cassa integrazione per i dipendenti|pubblicazione=Gds.it|data=29 dicembre 2015|accesso=10 giugno 2017|lingua=|formato=}}</ref>
|