Paese transcontinentale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Refusi |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 2:
{{F|geografia|ottobre 2017}}
Un '''
L'appartenenza di un
Un caso particolare di paese transcontinentale è quello in cui territorio dello stato comprende [[territorio d'oltremare|territori d'oltremare]] in altri continenti.
Riga 12:
{{vedi anche|Europa#Confini}}
[[File:Le varie convenzioni sul confine Europa-Asia.png|alt=|miniatura|Le varie linee convenzionali di demarcazione tra Europa e Asia:<br />
'''A''': [[Philip Johan von Strahlenberg#Il confine tra Europa
'''B''': confine più seguito<ref name="atlante"/> (modifica alla Linea di von Strahlenberg): [[Urali]] - [[fiume Ural]] - [[depressione del Kuma-Manyč]]<br />
'''C''': confine del ''National Geographic'': [[Urali]] - [[fiume Ural]] - [[Caucaso|spartiacque del Caucaso]]]]
|