|
==Funzioni==
La Commissione di Arbitraggio ha le seguenti responsabilitàfunzioni:
*# Gestiscegestire in ultima istanza, alla luce del rispetto dell'UCoC, le richieste di rivalutazione di blocchi assegnati in seguito a [[Wikipedia:Utenti problematici|procedura comunitaria di problematicità]], avanzate da parte dell'utenza bloccata;<ref>Un utente che sia stato bloccato direttamente da un amministratore, senza passaggio da una procedura comunitaria, può chiedere motivatamente la rimozione o la riduzione del blocco secondo la procedura descritta in [[Wikipedia:Revisione del blocco]].</ref>
*# Emetteemettere una decisione finale, sempre indi ultima istanza, su situazioni conflittuali importanti, legate sempre al rispetto dell'UCoC, che la comunità non è riuscita a risolvere usando [[Wikipedia:Risoluzione dei conflitti|tutti gli strumenti ordinari a disposizione]], intervenendo solo su richiesta con consenso comunitario o su segnalazione adeguatamente motivata.;
*# Esaminaesaminare le segnalazioni, adeguatamente motivate e documentate, su violazioni dell'UCoC generate da comportamenti esterni a Wikipedia in lingua italiana, se questi hanno o possono avere un impatto o conseguenze negative su Wikipedia in lingua italiana o sui suoi contributori.
Tutte le altre competenze sono escluse. In particolare la Commissione:
Tutte le altre casistiche sono escluse. In particolare, la Commissione di Arbitraggio* non prende in carico ricorsi o reclami che non riguardino principalmente l'applicazione dell'UCoC, ocome laad suaesempio applicazione;quelli ricorsirelativi controai riconferme[[Wikipedia:Livelli di amministratoriaccesso edegli checkutenti|livelli userdi accesso degli utenti]];<ref>Per la gestione di questidei casi che non richiedono l'intervento di un ArbCom sono già previste le normali procedure di risoluzione dei conflitti,: compresarichieste eventualedi procedurapareri, procedure di problematicità, (che su it.wiki si puòpossono applicare anche agli amministratori), e le riconferme annuali.</ref> edi nonamministratori entrae nelcheck meritouser, di questioniprocedure di carattere puramente editoriale (incluse le creazioniabilitazione e lerevoca cancellazioniper delleutenti vociautoverificati, irollbacker loroe titolimover, o contenuti)etc.</ref>
* non entra nel merito di questioni di carattere puramente editoriale, come ad esempio le creazioni e le cancellazioni delle voci, i loro titoli o contenuti;
#* sullenon modifica le linee guida e le policy , di it.wiki: nonné può né modificarle né stabilirne di nuove. ▼
La Commissione opera nel solo contesto relativo o inerente al progetto Wikipedia in lingua italana (it.wiki), e in particolare non ha competenza né interviene:
#* sulle azioni ufficiali di [[:meta:Wikimedia Foundation/it|Wikimedia Foundation]] o del suo staff;
#* sulle azioni ufficiali dei [[:meta:Wikimedia_chapters/it|progetti locali di Wikimedia Foundation]] (inclusi Wikimedia Italia e Wikimedia CH) o dei loro staff, o degli [[:meta:Wikimedia user groups|user group]];
#* su tutti gli altri progetti Wikimedia diversi da Wikipedia in lingua italiana (it.wiki) .
▲# sulle linee guida e le policy di it.wiki: non può né modificarle né stabilirne di nuove.
==Composizione==
|