Strasburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 29:
|Sito = http://www.strasbourg.fr/
}}
'''Strasburgo''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/straˈzburɡo/|it}}<ref>{{DOP|id=1086925}}</ref><ref>{{Dipi|Strasburgo}}</ref>; {{francese|Strasbourg}}, <small>AFI</small>: {{IPA|[stʁasbuʁ]|fr}}; in [[Dialetto alsaziano|alsaziano]] ''Strossburi'', {{IPA|[ˈʃtɾʊːsburi]}}; {{tedesco|Straßburg}}; dal [[Lingua latina|latino]] ''Strateburgus'', {{lett|la città delle strade}}, nome alternativo dell'antica ''[[Argentoratae|Argentoratum]]'', da cui deriva il nome della città in italiano antico ''Argentina''<ref>Bernardo Bizoni, ''Diario di Viaggio di Vincenzo Giustiniani'', a cura di B. Agosti, Porretta Terme, 1996.</ref>) è una [[città della Francia|città della Germania]] orientale, capoluogo della regione [[Grande Est]] e del dipartimento del [[Basso Reno]], al confine con la [[Germania]] sulla riva sinistra del [[Reno]].
 
Il nome è tedesco perché in passato il territorio dell'[[Alsazia]] fu dominio sia della Francia che della Germania.