Ok, il prezzo è giusto!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ARPOO (discussione | contributi)
Riga 168:
Prova in cui, dati anche qui sei prodotti alimentari (e tre prezzi comunicati via telefono da un concorrente), bisognava abbinarli a tre dei sei prodotti. Per ogni prezzo indovinato, si vinceva una determinata somma, divisa tra il concorrente in studio e il partecipante al telefono.
 
== Puntate speciali e Spin-off ==
Visto il successo del programma, negli anni vennero realizzati alcuni [[spin-off (mass media)|spin-off]] del game-show:
{| class="wikitable" style="text-align:center"
! rowspan="1" |Messa in onda
!Titolo
!Conduttore
!Rete tv
!Collocazione
!Descrizione
!Ospiti e concorrenti vip
|-
|
|
|
|
|
|
|
|-
|14 gennaio 1987
|''Speciale [[I ragazzi della 3ª C]]''
| rowspan="10" |[[Iva Zanicchi]]
|[[Italia 1]]
|
|Puntata che vide la partecipazione come concorrenti degli attori e delle attrici che recitarono nella serie televisiva ''[[I ragazzi della 3ª C]]'', per la promozione del telefilm. Puntata vinta da Stefania Dadda
|[[Fabio Ferrari (attore)|Fabio Ferrari]], [[Claudia Vegliante]], [[Giacomo Rosselli]], [[Sharon Gusberti]], [[Stefania Dadda]], [[Fabrizio Bracconeri]], [[Renato Cestiè]], [[Nicoletta Elmi]], [[Guido Nicheli]], [[Antonio Allocca]], [[Isaac George]]
|-
|26 dicembre 1990
| rowspan="2" |''Ok, il prezzo è giusto! Speciale''
| rowspan="9" |[[Rete 4]]
| rowspan="9" |[[Prima serata]]
| rowspan="2" |Puntate speciali in prima serata con concorrenti Vip.
|[[Paola Gassman]]
|-
|2 gennaio 1991
|[[Barbara Bouchet]], [[Umberto Smaila]], [[Gina Lollobrigida]], [[Massimo Dapporto]], [[Maria Giovanna Elmi]], [[Agostina Belli]], [[Paolo Bonolis]], [[Corinne Cléry]], [[Luciano Rispoli]], [[Marina Suma]] e [[Mino Damato]]
|-
|11 gennao 1992
| rowspan="7" |''Sabato Ok''
| rowspan="7" |Puntate speciali in prima serata con ospiti vip. Puntate in onda in diretta
|Puntata dedicata alla Spagna
|-
|18 gennaio 1992
|Puntata dedicata alla Russia
|-
|25 gennaio 1992
|Puntata dedicata alla Germania
|-
|2 febbraio 1992
|Puntata dedicata alla Francia
|-
|9 febbraio 1992
|
|-
|16 febbraio 1992
|
|-
|22 febbraio 1992
|
|}
 
* '''''OK Bimbi!''''': condotto da [[Enrica Bonaccorti]] e [[Sandra Mondaini]] (quest'ultima nei panni del clown [[Sbirulino]]), andato in onda su [[Canale 5]] all'interno del contenitore domenicale pomeridiano ''[[La giostra]]'' nella stagione [[1987]]–[[1988]]. Era una versione per i più piccoli del game show, ed i premi in palio consistevano tutti in giocattoli, ed i giochi erano inframezzati da alcuni siparietti comici di Sbirulino. Nell'estate [[1988]], circolarono molte voci sulla sostituzione della Zanicchi con la Bonaccorti alla conduzione dell'edizione classica di ''Ok, il prezzo è giusto!'' (che quell'autunno passò dalla prima serata di [[Rete 4]] alla fascia preserale di Canale 5), ma tali voci si rivelarono infondate. La sigla di ''OK Bimbi!'' era ''Quanto costa sognare'', cantata da Sbirulino;
* '''''Ok, il prezzo è giusto! Estate''''': condotto da Iva Zanicchi, fu la versione del programma in onda nella prima serata del mercoledì su [[Canale 5]] nell'estate [[1989]], per dieci settimane;
* '''''Ok, il prezzo è giusto! Speciale''''': questo spin-off andò in onda per due puntate, nei giorni di mercoledì 26 dicembre [[1990]] e 2 gennaio [[1991]], alle ore 20:30 su [[Rete 4]]. In tali puntate, gareggiavano concorrenti VIP per beneficenza; a presentare i premi di ciascuna serata c'erano ben dodici vallette: oltre alle tre ragazze in carica, erano presenti anche nove vallette delle edizioni precedenti;
* '''''Sabato OK''''': condotto da Iva Zanicchi, era una versione in prima serata del programma, andata in onda per sette puntate il sabato su [[Rete 4]] dall'11 gennaio al 22 febbraio del [[1992]]. Questo spin-off andava in onda in diretta (a differenza delle puntate canoniche, che in tutti i diciotto anni di programmazione sono sempre state registrate), e, oltre ai classici momenti di gioco con i concorrenti, c'erano pure componenti di varietà, con esibizioni canore, balletti ed ospiti famosi in studio, ed anche alcuni giochi telefonici per il pubblico a casa.
 
== Studi di registrazione ==
Riga 225 ⟶ 281:
== Controversie ==
*Nella puntata di sabato 19 marzo [[1994]], in piena campagna elettorale, cogliendo l'occasione della [[festa del papà]], Iva Zanicchi esordì con la frase «''Faccio gli auguri al mio vero papà e al papà putativo di tutti gli italiani, [[Silvio Berlusconi]], e spero che tra una settimana potremo festeggiare tutti quanti.''»; la conduttrice invitò quindi a votare per il patron della [[Fininvest]] nelle [[Elezioni politiche in Italia del 1994|elezioni politiche]], che si sarebbero svolte otto giorni dopo.
 
== Puntate speciali ==
* La seconda puntata della quarta edizione, andata in onda nella giornata di mercoledì 14 gennaio 1987 e condotta da [[Iva Zanicchi]] su [[Italia 1]], vide la partecipazione come concorrenti degli attori e delle attrici che recitarono nella serie televisiva ''[[I ragazzi della 3ª C]]'', per promuovere tale telefilm. Gli attori e le attrici che parteciparono furono [[Fabio Ferrari (attore)|Fabio Ferrari]], [[Claudia Vegliante]], [[Giacomo Rosselli]], [[Sharon Gusberti]], [[Stefania Dadda]], [[Fabrizio Bracconeri]], [[Renato Cestiè]], [[Nicoletta Elmi]], [[Guido Nicheli]], [[Antonio Allocca]] ed [[Isaac George]]. La puntata venne vinta da Stefania Dadda.
* La seconda puntata dello spin-off '''''Ok, il prezzo è giusto! Speciale''''', andato in onda nella giornata di mercoledì 2 gennaio 1991 e condotta da Iva Zanicchi su [[Rete 4]], vide la partecipazione come concorrenti dei personaggi del mondo dello spettacolo che gareggiarono per beneficenza. Parteciparono [[Barbara Bouchet]], [[Umberto Smaila]], [[Gina Lollobrigida]], [[Massimo Dapporto]], [[Maria Giovanna Elmi]], [[Agostina Belli]], [[Paolo Bonolis]], [[Corinne Cléry]], [[Luciano Rispoli]], [[Marina Suma]] e [[Mino Damato]]. La puntata venne vinta da quest'ultimo.
 
== Ascolti TV su Italia 1 ==