Lista di fatwā: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 13:
===Hashem Aghajari===
[[Hashem Aghajari]], storico, accademico e giornalista [[iran]]iano è colpito da una fatwā a causa di un discorso pronunciato il 19 giugno [[2002]] in cui espresse idee fortemente critiche verso il clero [[sciismo|sciita]] del suo paese ed il fondamentalismo islamico: attraverso il pensiero di Shari'ati auspicava una riforma dell'Islam sul modello del [[protestantesimo]] cristiano e che i religiosi non ricoprissero più il ruolo di mediatori tra Dio e i suoi fedeli. Condannato alla pena capitale il 6 novembre [[2002]], per le proteste di solidarietà espresse da più parti la pena è commutata in otto anni di carcere duro (era la [[pena accessoria]]) che poi viene annullata il 31 luglio [[2004]] in sede di revisione processuale.
<ref>{{Cita web|url=http://www.iranexpert.com/2002/chronologyofcrisis17november.htm|titolo=Hashem Aghajari, chronology of a crisis|sito=[[Agence France-Presse|AFP]]|accesso=22 luglio 200722007|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070628154721/http://www.iranexpert.com/2002/chronologyofcrisis17november.htm}}</ref>.
 
===Isioma Daniel===