Padula: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 35:
'''Padula''' (''A Parula'' in [[dialetto cilentano|dialetto locale]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=466 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/466 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:4908}} abitanti della [[provincia di Salerno]] in [[Campania]].
Situata nel [[Vallo di Diano]], è celebre per la [[Certosa di Padula|certosa di San Lorenzo]], e per essere il luogo di nascita di [[Joe Petrosino]], poliziotto pioniere nella lotta alla [[criminalità organizzata]].
== Geografia fisica ==
|