Giuseppe Saragat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 142:
Nel 1922 aderì al [[socialismo]], non tanto per vocazione [[Ideologia|ideologica]], quanto per solidarietà nei confronti della gente povera, ovvero quel [[proletariato]] che andava organizzandosi, oppresso dai "figli di papà" come ebbe a dire lui stesso.
Socialista del filone [[Socialismo
Il PSU fu uno dei partiti più perseguitati d'Italia all'epoca del regime fascista. Oltre alla barbara uccisione del suo segretario Matteotti (10 giugno 1924), infatti, fu il primo a essere sciolto, il 14 novembre 1925, a causa del fallito attentato a [[Benito Mussolini|Mussolini]] del suo iscritto [[Tito Zaniboni]], avvenuto il 4 novembre precedente.
|