Alexander De Croo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
fix +Correggere |
||
Riga 1:
{{Correggere|biografie|luglio 2024}}
{{Carica pubblica
|nome = Alexander De Croo
Riga 89 ⟶ 90:
Il 26 ottobre 2009 è diventato un candidato alla presidenza dell'[[Open VLD]] succedendo al presidente provvisorio [[Guy Verhofstadt]]. Ha scelto [[Vincent Van Quickenborne]] e [[Patricia Ceysens]] come ''compagni di corsa'' ed è ha corso contro [[Marino Keulen]] e [[Gwendolyn Rutten]]. Il 12 dicembre 2009 è stato eletto presidente con 11 676 voti nel secondo scrutinio. Marino Keulen si è fermato a 9614 voti.<ref>{{Cita web|url=https://www.vrt.be/vrtnws/nl/2009/12/12/alexander_de_croowordtvoorzitteropenvld-1-652207/|titolo=Alexander De Croo wordt voorzitter Open VLD|sito=vrtnws.be|data=12 dicembre 2009|lingua=nl|accesso=2 dicembre 2023}}</ref> La sua elezione è stato notevole, perché non aveva mai esercitato una carica politica, nemmeno nel consiglio.<ref>{{Cita news|lingua=nl|url=https://www.standaard.be/cnt/dmf12122009_044|titolo=Open VLD kiest met Alexander De Croo voor avontuur|pubblicazione=[[De Standaard]]|data=11 dicembre 2009|accesso=2 dicembre 2023}}</ref> Nel 2010 ha condotto nell'Open VLD un "cambiamento coraggioso", un rinnovamento dalla metà del giugno 2010, che ha determinato un futuro Congresso.<ref>{{Cita news|lingua=nl|url=https://www.standaard.be/cnt/dmf20100301_082|titolo=Open VLD lanceert congreswebsite moedigeverandering.be|pubblicazione=[[De Standaard]]|data=1° marzo 2010|accesso=2 dicembre 2023}}</ref>
A seguito di una serie speciale sulla monarchia belga, sui giornali ''[[De Standaard]]'' e ''[[La Libre Belgique]]'' a fine marzo 2010 Alexander De Croo ha supplicato per una protocollo reale sul modello svedese.<ref>{{Cita web|url=https://www.vrt.be/vrtnws/nl/2010/03/20/meerderheid_wil_machtkoninginperken-1-740673/|titolo=Meerderheid wil macht koning inperken|sito=vrtnws.be|data=20 marzo
Alle [[Elezioni parlamentari in Belgio del 2010|elezioni federali del 13 giugno 2010]] De Croo ha raggiunto come leader della lista Senato dell'Open VLD 301 917 voti di preferenza, il terzo miglior punteggio nelle Fiandre, dopo [[Bart De Wever]] e [[Marianne Thyssen]]. Egli ha prestato giuramento come senatore. Nelle [[Elezioni parlamentari in Belgio del 2014|elezioni federali del 25 maggio 2014]], è stato a capo della lista Open VLD per la [[Camera dei rappresentanti (Belgio)|Camera dei rappresentanti]] nel collegio delle Fiandre orientali. Ha guadagnato 78 073 voti di preferenza, il miglior punteggio nella prima circoscrizione delle Fiandre orientali, e ha prestato giuramento. Nel 2011 è stato il negoziatore per l'Open VLD alla conclusione dell'accordo politico sulla sesta riforma dello Stato.
|