Festival di Sanremo 2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
fix |
||
Riga 20:
Il '''sessantunesimo Festival di Sanremo''' si è svolto al [[teatro Ariston]] di [[Sanremo]] dal 15 al 19 febbraio 2011 con la conduzione di [[Gianni Morandi]], affiancato da [[Belén Rodríguez]], [[Elisabetta Canalis]] e il duo comico [[Luca Bizzarri|Luca e]] [[Paolo Kessisoglu|Paolo]].<ref name="Gianni Morandi conduce Sanremo. Ad affiancarlo Canalis, Belen e le Iene" />
Come nell'edizione precedente, la direzione artistica è stata curata da [[Gianmarco Mazzi]],<ref name=":13" /> l'orchestra è stata diretta dal maestro [[Marco Sabiu]] e la regia televisiva è stata affidata a [[Duccio Forzano]]. La scenografia è stata realizzata da [[Gaetano Castelli]] e Maria Chiara Castelli e le coreografie sono state curate da [[Daniel Ezralow]] e [[Franco Miseria]].<ref name=":11">{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/festival-di-sanremo-2011-prima-serata-in-diretta-su-tvblog|titolo=Festival di Sanremo 2011 – Prima serata in diretta su TvBlog|sito=tvblog.it|data=15 febbraio
Vi hanno partecipato 22 artisti con altrettanti brani suddivisi in due sezioni: ''Artisti'' (composta da 14 cantanti noti) e ''Giovani'' (composta da 8 giovani cantanti emergenti).<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2011/01/11/news/festival-di-sanremo-il-regolamento-1.36982580|titolo=Festival di Sanremo, il regolamento|sito=[[La Stampa]]|data=11 gennaio 2011|accesso=15 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201116083818/https://www.lastampa.it/spettacoli/musica/2011/01/11/news/festival-di-sanremo-il-regolamento-1.36982580|urlmorto=no}}</ref>
|