Harry Potter (personaggio): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto una nota |
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Nota ripetuta - Note senza tag di chiusura o apertura - Ref name senza una delle virgolette) |
||
Riga 61:
Al suo quarto anno a Hogwarts, Harry viene scelto contro la sua volontà per partecipare al Torneo Tremaghi,<ref>{{Cita|''Harry Potter e il calice di fuoco''|capitolo 16, "Il Calice di Fuoco"|hp4}}</ref> una competizione tra le scuole di [[Hogwarts]], [[Beauxbatons]] e [[Durmstrang]]: al termine del torneo, viene attirato in una trappola ordita da Minus e Voldemort.<ref name=Citahp4>{{Cita|''Harry Potter e il calice di fuoco''|capitolo 32, "Carne, sangue e ossa"|hp4}}</ref> Quest'ultimo riesce a ritornare in vita grazie a una pozione che include, tra gli altri ingredienti, il sangue di Harry.<ref name=Citahp4/> Mentre il mago oscuro si appresta a ucciderlo, Harry riesce a fuggire sfruttando [[Prior Incantatio|una connessione anomala]] tra la sua bacchetta magica e quella di Voldemort.<ref>{{Cita|''Harrry Potter e il calice di fuoco''|capitolo 34, "Prior Incantatio"|hp4}}</ref>
Mentre il Ministero si rifiuta di ammettere il ritorno di Voldemort, Silente chiama a raccolta l'[[Ordine della Fenice (Harry Potter)|Ordine della Fenice]], una società segreta di maghi che era nata anni prima per contrastare il Signore Oscuro.<ref>{{Cita|''Harry Potter e l'Ordine della Fenice''|capitolo 5, "L'Ordine della Fenice"|hp5}}</ref> Nel frattempo il Ministero nomina una sua dipendente, [[Dolores Umbridge]], insegnante nella scuola di Hogwarts:<ref>{{Cita|''Harry Potter e l'Ordine della Fenice''|capitolo 11, "La nuova canzone del Cappello Parlante"|hp5}}</ref> a causa delle sue vessazioni, nonché del suo rifiuto di insegnare incantesimi difensivi,<ref>{{Cita|''Harry Potter e l'Ordine della Fenice''|capitolo 12, "La Professoressa Umbridge"|hp5}}</ref> Harry viene spinto a creare l'[[Esercito di Silente]], un gruppo di studenti ai quali insegna clandestinamente le basi della Difesa contro le Arti Oscure.<ref>{{Cita|''Harry Potter e l'Ordine della Fenice''|capitolo 16, "Al ''Testa di Porco''"|hp5}}</ref><ref
[[File:Sign of the Deathly Hallows.svg|miniatura|sinistra|upright=0.8|Simbolo dei Doni della Morte]]
Riga 68:
Durante la caccia agli Horcrux, aiutato da Ron e Hermione, si imbatte nella leggenda dei [[Doni della Morte]], potenti manufatti magici creati nell'antichità da tre fratelli:<ref name=Citahp7>{{Cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 20, "Xenophilius Lovegood"|hp7}}</ref> scopre così di possedere due dei tre doni, il Mantello dell'Invisibilità e la Pietra della Resurrezione,<ref name=Citahp15-42>{{Cita|''La scienza di Harry Potter''|capitolo 42, "Vedremo mai un vero mantello dell'invisibilità?"|hp15}}</ref> mentre Voldemort è alla ricerca del terzo, la Bacchetta di Sambuco, ritenuta essere la più potente al mondo.<ref name=Citahp7/> Grazie a Ron e Hermione, riesce a distruggere uno degli Horcrux, un medaglione appartenuto a Salazar Serpeverde, ed entra in possesso di un secondo, una coppa di [[Tosca Tassorosso]]:<ref>{{Cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 26, "La Gringott"|hp7}}</ref> appreso che uno degli Horcrux si trova a Hogwarts, riescono a introdurvisi grazie ad [[Aberforth Silente]], fratello di Albus, dal quale Harry apprende la vita del suo mentore.<ref>{{Cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 28, "Lo specchio mancante"|hp7}}</ref> Qui riescono a distruggere sia la Coppa sia il terzo Horcrux, un diadema appartenuto a [[Priscilla Corvonero]],<ref>{{Cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 29, "Il diadema perduto"|hp7}}</ref> mentre i Mangiamorte, allertati, assediano il castello.<ref>{{Cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 30, "Il congedo di Severus Piton"|hp7}}</ref>
Quando i tre escono dal castello, Voldemort uccide Piton, convinto che, in questo modo, sarebbe diventato il legittimo padrone della Bacchetta di Sambuco.<ref>{{Cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 32, "La Bacchetta di Sambuco"|hp7}}</ref> Prima di morire, Piton affida i suoi ricordi a Harry, il quale, vedendoli, apprende dell'amore che il professore nutriva verso sua madre e l'aiuto che gli ha dato durante la ricerca degli Horcrux; scopre inoltre di essere egli stesso un Horcrux di Voldemort.<ref>{{Cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 33, "La storia del Principe"|hp7}}</ref> Comprendendo di dover morire per poter sconfiggere definitivamente il suo nemico, Harry si lascia uccidere dal mago oscuro senza provare a reagire.<ref>{{Cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 34, "Ancora la Foresta"|hp7}}</ref> Si ritrova quindi in un limbo dove incontra Albus Silente, che gli spiega la realtà del legame che lo univa a Voldemort, dicendogli inoltre che in realtà Voldemort ha distrutto solo il frammento della sua anima che risiedeva in lui, e di essere quindi ancora in vita.<ref name="King'sCross">{{Cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 35, "King's Cross"|hp7}}</ref> Risvegliatosi, Harry affronta Voldemort in un duello finale, nel quale riesce a fare in modo che l'incantesimo mortale scagliato dal Signore Oscuro gli si ritorca contro, uccidendolo definitivamente:<ref name=Citahp7-36>{{Cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 36, "La falla nel piano"|hp7}}</ref> Harry entra così in possesso della Bacchetta di Sambuco, decidendo però di riporla nella tomba di Silente, suo precedente proprietario, dalla quale Voldemort l'aveva trafugata.<ref name=Citahp7-36/>
Diciannove anni dopo, Harry si sposa con Ginny, dalla quale avrà tre figli: James Sirius, chiamato come il padre e il padrino; Albus Severus, chiamato come il Preside e il professore che lo hanno aiutato nel corso della sua vita; e Lily Luna, chiamata come la madre e l'amica [[Luna Lovegood]].<ref>{{Cita|''Harry Potter e la maledizione dell'erede''|parte 1|hp8}}</ref> Diventa, inoltre, Capo dell'ufficio [[Auror]] del Ministero della Magia.<ref>{{cita web|url=http://time.com/4749654/harry-potter-19-year-later-book/|titolo=10 Major J.K. Rowling Revelations About the Years Between Harry Potter and Cursed Child|autore=Megan McCluskey|editore=Time|data=1º maggio 2017|accesso=17 gennaio 2019|lingua=en}}</ref>
Riga 92:
=== Altri artefatti magici e animale domestico ===
Sin dal primo anno Harry è in possesso di uno dei Doni della Morte, il [[Mantello dell'invisibilità]],<ref name=Citahp15-42/> il quale, appartenuto alla sua famiglia da generazioni in quanto discendenti di [[Ignotus Peverell]], era stato prestato dal padre [[James Potter (padre)|James]] a Silente prima dell'attacco di Voldemort.<ref>{{Cita|''Filosofando con Harry Potter''|capitolo 8, "Albus Silente"|hp18}}</ref><ref name="King'sCross" /> In seguito, il Mantello era rimasto al Preside, che lo consegna ad Harry quando egli giunge a Hogwarts sotto forma di regalo di Natale. Harry utilizza il mantello molte volte nel corso della sua permanenza nella scuola, per poi tramandarlo a sua volta al figlio James Sirius.<ref>{{cita web|url=https://www.pottermore.com/explore-the-story/invisibility-cloak|titolo=Invisibility Cloak|sito=[[Pottermore]]|accesso=19 marzo 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002072141/https://www.pottermore.com/explore-the-story/invisibility-cloak|dataarchivio=2 ottobre 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/features/7-times-Harrys-Invisibility-Cloak-came-in-handy|titolo=7 times Harry’s Invisibility Cloak came in handy|sito=[[Wizarding World (sito)|Wizarding World]]|accesso=19 marzo 2019|lingua=en|dataarchivio=2 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002105815/https://www.wizardingworld.com/features/7-times-Harrys-Invisibility-Cloak-came-in-handy|urlmorto=sì}}</ref> Durante il terzo anno i gemelli Weasley gli regalano inoltre la [[Mappa del Malandrino]], una mappa magica che mostra l'intera scuola di Hogwarts, inclusi i passaggi segreti, e la posizione in tempo reale delle persone al suo interno.<ref>{{Cita|''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban|capitolo 10, "La Mappa del Malandrino"|hp3}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.wizardingworld.com/writing-by-jk-rowling/the-marauders-map|titolo=The Marauder's Map|sito=[[Wizarding World (sito)|Wizarding World]]|accesso=13 marzo 2019|lingua=en}}</ref> Facendo parte della squadra di quidditch di Grifondoro, Harry utilizza due manici di scopa da competizione di alto livello nel corso della sua permanenza a Hogwarts: una [[Nimbus 2000]], regalatagli dalla McGranitt al primo anno<ref name=Citahp1-10/> e andata accidentalmente distrutta nel terzo dopo essersi schiantata contro il [[Platano Picchiatore]],<ref>{{Cita|''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban''|capitolo 9, "Una Grama sconfitta"|hp3}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Bridget Bartlett|autore2=Trish Drasnin|titolo=Nimbus 2000|url=https://www.hp-lexicon.org/thing/nimbus-racing-broom-company/nimbus-2000/|sito=The Harry Potter Lexicon}}</ref> e una [[Firebolt]], regalatagli da Sirius dopo la distruzione della Nimbus.<ref>{{Cita|''Harry Potter e il prigioniero di Azkaban''|capitolo 11, "La Firebolt"|hp3}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|autore=snuffles|autore2=Trish Drasnin|titolo=Firebolt|url=https://www.hp-lexicon.org/thing/firebolt-broom-manufacturer/firebolt/|sito=The Harry Potter Lexicon}}</ref>
In occasione del suo undicesimo compleanno Hagrid regala a Harry una [[Bubo scandiacus|civetta delle nevi]] a cui Harry dà il nome [[Personaggi di Harry Potter#Edvige|Edvige]].<ref>{{Cita|''Harry Potter e la pietra filosofale''|capitolo 5, "Diagon Alley"|hp1}}</ref> Durante gli anni a Hogwarts, Edvige si occupa di recapitare la posta del suo padrone, al quale è molto affezionata. La civetta viene uccisa da Bellatrix Lestrange all'inizio del settimo libro.<ref>{{Cita|''Harry Potter e i Doni della Morte''|capitolo 4, "I sette Potter"|hp7}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.pottermore.com/explore-the-story/hedwig|titolo=Hedwig|sito=[[Pottermore]]|accesso=19 gennaio 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191002072428/https://www.pottermore.com/explore-the-story/hedwig|urlmorto=sì}}</ref>
|