Collepasso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonte farlocca, evento verosimilmente non enciclopedico - Annullata la modifica 140341034 di 5.90.22.17 (discussione)
Etichetta: Annulla
Palio collepassese
Etichette: Annullato Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 113:
 
Lo sviluppo ebbe un rapido incremento a partire dal [[1851]], quando fu completata la strada statale che collega [[Maglie]] a [[Gallipoli (Italia)|Gallipoli]] e che tocca Collepasso. In seguito furono costruite le vie provinciali per [[Neviano]], [[Tuglie]], [[Casarano]], [[Galatina]] e [[Cutrofiano]]. Nel [[1861]] venne svolto il primo [[censimento]] nel quale Collepasso registrò 1.067 abitanti<ref>"Cenni storici-etnografici attorno al villaggio di Collepasso", Giuseppe Manta</ref>.
La popolazione cominciò a crescere e ad espandersi, raggiungendo i 2.700 abitanti nel [[1907]]. In questo anno, con apposita legge proposta dal deputato Antonio Vallone di [[Galatina]], venne proclamata l'autonomia comunale con R.D. n.319 del 6 giugno [[1907]], firmato dal Re [[Vittorio Emanuele III]]. Il 10 dicembre [[1911]] fu emanato, dopo lunghe diatribe con l'ex capoluogo Cutrofiano, il Regio Decreto che definiva la delimitazione territoriale del nuovo Comune di Collepasso. La prima amministrazione comunale si ebbe con il ''Commissariato'' composto da Angelo Marra, Cosimo Marzano e Cosimo Malorgio. Il 18 febbraio [[1912]] fu eletto il primo Consiglio comunale e il primo sindaco fu Carlo Viva<ref name=":0">Storia di Collepasso dalle origini all'autonomia, Orazio Antonaci e Salvatore Marra</ref>.
 
=== Simboli ===
Riga 196:
==== Salento Half Marathon ====
Si svolge secondo il calendario [[FIDAL]]; si tratta di una [[mezza maratona]] che si corre per le vie urbane ed extraurbane attraverso i comuni della Unione delle Serre salentine (Collepasso-Aradeo-Seclì-Neviano).
 
'''Palio collepassese'''
 
<nowiki>*</nowiki>"Si tratta di una manifestazione organizzata congiuntamente dalla Amministrazione comunale di Collepasso,rioni collepassesi,csi,pro loco.<ref name=":0" />
 
Arrivata alla 24° edizione.
 
A sfidarsi nei vari giochi e discipline sono I quattro rioni del paese
 
Tafuri (bianchi) Bosco(verdi) Castello (rossi) Carrozzini (blu).
 
Albo d'oro
 
* 2023 Tafuri
 
* 2022 Tafuri
 
* 2021 sospeso covid
* 2020 sospeso covid
 
* 2019 Tafuri
 
* 2018 Bosco
 
* 2011 Tafuri
 
* 2009 Carrozzini-Tafuri 1
 
* 2008 Tafuri
 
* 2006 Bosco
 
* 2004 Bosco
 
* 2003 Bosco
 
* 2002 Bosco
 
* 2001 Bosco
 
* 2000 Tafuri
 
* 1999 Bosco
 
* 1998 Bosco
 
* 1988 Tafuri
 
* 1987 castelsantacroce (castello)
 
* 1983 castello (carrozzini)
 
* 1982 S.Giuseppe (castello)
* 1981 castello (carrozzini)
 
*
 
* 1980 castello (carrozzini)
 
== Infrastrutture e trasporti ==