Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino parziale: "sportviterbo-punto-it" e "giallorossiyorkshire-punto-com" sono tutto fuorché fonti attentibili; mentre la banca dati della Regione Toscana linka come fonte proprio Wikipedia – che ovviamente non può essere "fonte di se stessa"...
Etichetta: Annullato
Riga 38:
 
== Storia ==
Il trofeo fu ideato da [[Alberto Lievore]], collaboratore di [[Alvaro Marchini]], e [[Italo Allodi]]<ref>{{cita news|url=http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=12946&p=9#page/8/mode/2up|titolo=Lievore: «Il Torneo Picchi mi ripaga di tante amarezze»|pubblicazione=Corriere dello Sport|data=1º luglio 1971|p=9|urlarchivio=https://archive.today/20120801082152/http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php?&c=1&f=12946&p=9%23page/10/mode/2up#page/8/mode/2up|dataarchivio=1º agosto 2012|urlmorto=sì}}</ref> per commemorare [[Armando Picchi]] – capitano della [[Grande Inter]] degli anni 60 –, prematuramente scomparso nel maggio del 1971. Nei piani originari la competizione avrebbe dovuto svolgersi con cadenza annuale nel mese di giugno, con l'adesione fissa (secondo le regole dell'epoca) delle due finaliste della [[Coppa Italia]] e delle prime due classificate della [[Serie A]]: una formula che rendeva di fatto il torneo un antesignano della [[Supercoppa italiana]]. Tuttavia, problemi di sovrapposizione di date ne limitarono l'organizzazione all'unica edizione inaugurale, nella quale i criteri di ammissione inizialmente previsti non furono rispettati.<ref>{{cita web|url=http://blog.guerinsportivo.it/calcio/2016/01/20/il-trofeo-armando-picchi-del-1971|titolo=Il trofeo Armando Picchi del 1971|autore=Antonio Capotosto|data=20 gennaio 2016|accesso=20 gennaio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160125044608/http://blog.guerinsportivo.it/calcio/2016/01/20/il-trofeo-armando-picchi-del-1971|dataarchivio=25 gennaio 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
Tra il 1988 e il 1999 verrà dedicata al libero livornese una nuova manifestazione, questa a carattere [[amichevole]]: il [[Memorial Armando Picchi]].