Fabio Cannavaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino a versione stabile: varie modifiche improprie Etichetta: Annulla |
Annullata la modifica 141087624 di Danyele (discussione) Vandalismo Etichette: Annulla Annullato |
||
Riga 72:
== Biografia ==
Fabio nasce nel [[rione La Loggetta]], nel quartiere napoletano di [[Fuorigrotta]].<ref>Manuel Parlato, ''Fabio Cannavaro, lo scugnizzo d'oro'', Lìmina, 2007.</ref> È figlio d'arte: il padre
Nel 1999 si fa sponsor dell'apertura del primo locale [[Rossopomodoro]] fuori Napoli, a [[Parma]], la città dove milita calcisticamente all'epoca;<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/12/05/rossopomodoro.html|titolo=Rossopomodoro|pubblicazione=la Repubblica|data=5 dicembre 2007}}</ref> della società avrà anche una quota di partecipazione.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/09/19/mangia-napoli-con-cannavaro.html|titolo=Mangia Napoli con Cannavaro|pubblicazione=la Repubblica|data=19 settembre 2003}}</ref> Negli anni seguenti è stato testimonial, fra gli altri, per [[Stream TV]] (2002);<ref>{{cita web|autore=Lorenzo Longhitano|url=https://www.wired.it/attualita/media/2018/06/12/spot-calcio-storia/|titolo=I migliori spot a tema calcistico entrati nella storia|data=2018-06-12}}</ref> per [[Dolce & Gabbana]], insieme ai colleghi [[Manuele Blasi]], [[Gennaro Gattuso]], [[Andrea Pirlo]] e [[Gianluca Zambrotta]] (2006);<ref>{{cita web|autore=Alessandra Pugliese|url=https://gossip.fanpage.it/nazionale-a-nudo-prima-dei-mondiali-per-dolce-e-gabbana/|titolo=Nazionale a nudo prima dei Mondiali per Dolce e Gabbana|data=2010-04-14}}</ref> per [[TIMvision]], insieme a [[Francesco Bagnaia]] (2023);<ref>{{cita web|autore=Caterina Varpi|url=https://www.engage.it/campagne/tim-francesco-bagnaia-e-fabio-cannavaro-protagonisti-del-nuovo-spot-timvision-calcio-e-sport.aspx|titolo=TIM: Francesco Bagnaia e Fabio Cannavaro protagonisti del nuovo spot|data=2023-07-27}}</ref> per [[Fratelli Beretta|Salumi Beretta]] (2006 e 2023-2024);<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/05-09-2023/fabio-cannavaro-protagonista-nel-nuovo-spot-per-salumi-beretta_amp.shtml|titolo=Cannavaro protagonista del nuovo spot Beretta: "Nel 2006 ci portò fortuna"|data=2023-09-05}}</ref> e per [[Skechers]] (2023-2024).<ref>{{Cita web|url=https://www.engage.it/brand-e-aziende/skechers-spot-con-fabio-cannavaro-e-benedetta-parodi-per-crescere-in-italia-budget-pubblicitario-con-il-segno-piu.aspx|titolo=Skechers, spot con Cannavaro e Parodi per crescere in Italia. Budget pubblicitario con il segno più|accesso=2024-04-04}}</ref>
Riga 78:
Nel 2002 compare, insieme a [[Vincenzo Montella]] e [[Ciro Ferrara]], in ''[[Volesse il cielo!]]'', film di [[Vincenzo Salemme]]. Nel maggio 2005, assieme a Ferrara, dà vita alla ''Fondazione Cannavaro-Ferrara'', associazione di volontariato che si occupa dei bambini disagiati dei quartieri napoletani.
Nel 2007, quando gioca nel {{Calcio Real Madrid|N}}, durante i festeggiamenti per la vittoria del campionato sventola un [[Bandiera d'Italia|tricolore]] con il [[fascio littorio]] al centro. Dell'episodio si scusa pubblicamente, dichiarando di aver ricevuto quella bandiera da alcuni tifosi a fine partita e di essersi accorto solo in seguito del simbolo [[Fascismo|fascista]].<ref>{{Cita web |titolo=Cannavaro "fascista" ignaro - "Chiedo scusa a tutti" |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/06_Giugno/17/emerson.shtml |data=18 giugno 2007 |accesso=18 dicembre 2012}}</ref>▼
Nel 2009 pubblica la sua autobiografia, intitolata ''La mia storia - dai vicoli di Napoli al tetto del mondo''. Sempre nello stesso anno, riceve al [[Teatro San Carlo]], insieme a [[Gianluigi Aponte]], [[Ambra Vallo]] e altri ''napoletani eccellenti nel mondo'', il relativo premio dell'Unione industriali di [[Napoli]] dalle mani del [[presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana]], [[Silvio Berlusconi]].▼
▲Nel 2009 pubblica la sua autobiografia, intitolata ''La mia storia - dai vicoli di Napoli al tetto del mondo''. Sempre nello stesso anno, riceve al [[Teatro San Carlo]], insieme
Nel 2014 è opinionista per [[Premium Calcio]].<ref>[http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=37809 Colpo Mediaset Premium: arrivano Fabio Cannavaro, Tacchinardi, Di Gennaro e De Marco] digital-sat.it</ref> Nel 2022 diventa opinionista delle gare di [[UEFA Champions League]] per [[Amazon Prime Video]], prima e dopo la sua esperienza da allenatore del {{Calcio Benevento|N}}. Nell'agosto del 2024 diventa opinionista della Serie A sulla rete statunitense [[CBS]], parte di [[Paramount+]].<ref>{{Cita web|autore=Gaetano Mocciaro|url=https://www.milannews.it/news/parma-milan-sara-la-prima-partita-di-serie-a-trasmessa-dal-colosso-americano-cbs-546458|titolo=Parma-Milan sarà la prima partita di Serie A trasmessa dal colosso americano CBS|data=2024-08-22}}</ref>
Riga 85 ⟶ 87:
=== Controversie ===
▲Nel 2007, quando gioca nel {{Calcio Real Madrid|N}}, durante i festeggiamenti per la vittoria del campionato sventola un [[Bandiera d'Italia|tricolore]] con il [[fascio littorio]] al centro. Dell'episodio si scusa pubblicamente, dichiarando di aver ricevuto quella bandiera da alcuni tifosi a fine partita e di essersi accorto solo in seguito del simbolo [[Fascismo|fascista]].<ref>{{Cita web |titolo=Cannavaro "fascista" ignaro - "Chiedo scusa a tutti" |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2007/06_Giugno/17/emerson.shtml |data=18 giugno 2007 |accesso=18 dicembre 2012}}</ref>
Il 22 ottobre 2014 gli vengono sequestrati beni per 900.000 euro nell'ambito di un'indagine per frode fiscale legata alla ''FD Service srl'', società di noleggio di lussuose imbarcazioni che gestisce con la moglie: tre di queste barche intestate alla società sarebbero state utilizzate in realtà dalla coppia stessa. Oltre che per aver evaso [[Irap]], [[Imposta sul reddito delle società|Ires]] e [[Iva]] nel periodo 2005-2010 per 1 milione di euro, Cannavaro viene denunciato anche per ''"dichiarazione fraudolenta tramite artifici"'' per alcune annualità.<ref>{{Cita web |url=https://www.liberoquotidiano.it/news/sport/11710947/Fabio-Cannavaro-nei-guai-con-il.html|titolo=Fabio Cannavaro nei guai con il fisco: sequestrati 900mila euro |accesso=9 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calcioweb.eu/2014/10/frode-fiscale-maxi-sequestro-fabio-cannavaro-guai/138778/ |titolo=Frode fiscale e maxi sequestro: Fabio Cannavaro nei guai!|data=22 ottobre 2014|accesso=9 aprile 2021}}</ref>
|