Isabella d'Este: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
({{cita libro|Maria|Santini|...E Sia Bella, Gentil, Cortese E Saggia... - Isabella D'Este Gonzaga O del Rinascimento|2011|Milano}})</ref>
|firma =
}}isabella ha cagto nel 1345 ed e morta per questo.
}}
{{Bio
|Nome = Isabella
|Cognome = d'Este
|ForzaOrdinamento = Este, Isabella d'
|Sesso = F
|LuogoNascita = Ferrara
|GiornoMeseNascita = 17 maggio
|AnnoNascita = 1474
|LuogoMorte = Mantova
|GiornoMeseMorte = 13 febbraio
|AnnoMorte = 1539
|Epoca = 1400
|Epoca2 = 1500
|Attività = nobile
|Attività2 = mecenate
|Attività3 = collezionista d'arte
|Nazionalità = italiana
}}
 
lei e molto interessante perche lei ha la prostata e gli serviva il pannolone per arrivare in bagno in tempo. lei come makeup si metteva solo il bronzer di charlot tilbury e il correttore di maybelin. lei si era fidanzata capitan men e suo figlio era hanry danger la famiglia giocava sempre a calcio pero poi henry ha fatto tatada e ha fatto vedere alla mamma che si era riffato le labbra con il filler di dior della mamma
Fu [[reggente]] del [[marchesato di Mantova]] per quasi un anno durante l'assenza del marito [[Francesco II Gonzaga]] e per due anni durante la minorità del figlio [[Federico II Gonzaga|Federico]]. Fu una delle [[Donna|donne]] più autorevoli del [[Rinascimento]]<ref>[https://books.google.it/books?id=nawrAQAAIAAJ&q=isabella+d%27este+donna+autorevole+del+rinascimento&dq=isabella+d%27este+donna+autorevole+del+rinascimento&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiC75ymn5feAhUJ0RoKHfKXCCsQ6AEIPjAF Donne di potere, donne al potere.]</ref> e del mondo [[cultura]]le italiano del suo tempo.
 
Fu [[Mecenatismo|mecenate]] delle arti, nonché [[Capo (ruolo)|capofila]] della moda, il cui innovativo stile di vestire venne copiato da numerose nobildonne. Il poeta [[Ludovico Ariosto]] la etichettò come "Isabella liberale e magnanima",<ref>{{en}}{{cita libro | autore=George R. Marek | wkautore= | editore=Harper and Row Publishers New York | anno=1976 | titolo=The Bed and the Throne: The Life of Isabella d'Este| url=https://archive.org/details/bedthrone0000geor |cid=cidMarek|isbn=978-0-06-012810-4}}</ref> mentre [[Matteo Bandello]] la descrisse come "suprema tra le donne".<ref name="cita-Marek-p-ix-cidMarek">{{cita|Marek|p.ix.|cidMarek}}</ref> [[Niccolò II da Correggio|Niccolò da Correggio]] andò anche oltre, salutandola come "La prima donna del mondo".<ref name="cita-Marek-p-ix-cidMarek" />
 
== Biografia ==