{{Avvisoimmagine|immagine=[[:File:Convento di S.M. delle Grazie.jpg]]}}--[[Utente:Caulfield|<span style="font-family:Verdana; color: #757575;">'''Caulfield'''</span>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<span style="font-family: Verdana; color:#009000;">'''immi tutto'''</span>]]</small> 16:18, 7 feb 2023 (CET)
== Barocco siciliano e attributi iconografici dei santi ==
Nel caso della voce sugli attributi iconografici dei santi l'annullamento era motivato da errori ortografici (virgole omesse, maiuscola a inizio frase sostituita con minuscola), link a pagine di disambiguazione (San Giovannino) e ripetizioni (le chiavi di san Pietro, "una chiave d'oro e l'altra d'argento", erano già il primo attributo della lista). Nel caso del barocco siciliano, avevi modificato informazioni e rimosso contenuti (il riferimento a Palazzo Ajutamicristo) senza motivare la tua azione e senza citare fonti. Se correggi la grammatica, verifichi dove puntano i link in uscita, eviti ripetizioni, citi le fonti e motivi in oggetto le tue modifiche, puoi reiterarle. --[[Utente:Mountbellew|Mountbellew]] ([[Discussioni utente:Mountbellew|msg]]) 17:39, 2 ott 2024 (CEST)