Serego (famiglia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Alighieri&oldid=136769092 |
|||
Riga 43:
* [[Marcantonio Serego]] (XVI secolo), sposò [[Ginevra Alighieri]], ultima esponente degli [[Alighieri]]
* [[Pieralvise Serego]] (XVI secolo), ricevette l'eredità del canonico [[Francesco Alighieri (1500-1562)|Francesco Alighieri]] (1500-1562), con l’obbligo di mantenere il cognome degli [[Alighieri]]; fu il capostipite del ramo dei Serego Alighieri
* Brunoro Serego (XVI secolo),
* [[Ludovico Sarego]] (1558-1625), [[Diocesi di Adria-Rovigo|vescovo di Adria]]<ref>[https://it.cathopedia.org/wiki/Ludovico_Sarego Cathopedia.org Ludovico Sarego.]</ref>
* Giuseppe Carlo Serego (1679-1718), generale al servizio dell'imperatore [[Carlo VI d'Asburgo]]
|