Politiche sociali del fascismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "istituto"
Riga 258:
* {{Cita libro|autore=Ferrera, M|autore2=Fargion, V.|autore3=Jessoula, M.|titolo=Alle radici del welfare all'italiana: origini e futuro di un modello sociale squilibrato|url=https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/collana-storica/saggi-ricerche/saggi-ricerche-07/CSBI-saggi-e-ricerche-07.pdf|collana=Collana storica della Banca d’Italia. Saggi e ricerche.|anno=2012|editore=Marsilio, Venezia|cid=Ferrera|ISBN=978-88-317-1430-3}}
* {{Cita libro|autore=Gentile, Emilio|titolo=Fascismo. Storia e interpretazione|anno=2005|editore=Laterza|cid=Gentile|ISBN=9788858109168}}
* {{Cita libro|autore=Giani, Nicolò|titolo=Lineamenti sull’ordinamento sociale dello stato fascista|url=https://www.bdl.servizirl.it/vufind/Record/BDL-OGGETTO-9631|anno=1934|editore=A cura della Biblioteca di Studi Internazionali sul Fascismo, Dott. A. Giuffre’Giuffrè e ditoreeditore. Anno XIII E.F.|cid=Giani}}
* {{Cita libro|autore=Giorgi, Chiara|curatore=Albanese, G., Pergher, R.|titolo=In the Society of Fascists. Acclamation, Acquiescence, and Agency in Mussolini’s Italy|anno=2012|editore=Palgrave Macmillan|capitolo=The Allure of the Welfare State|cid=Giorgi 2012|ISBN=978-0-230-39293-9}}
* {{Cita pubblicazione|autore=Giorgi, Chiara|anno=2014|titolo=Le politiche sociali del fascismo|rivista=Studi storici|volume=55|numero=1|pp=93-108|cid=Giorgi 2014}}