John O. Brennan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
ortografia
Riga 31:
}}
 
Ha esercitato il ruolo di capo consulente per l'antiterrorismo per il Presidente Statunitense [[Barack Obama]] e ha ricoperto la carica di [[Deputy National Security Advisor for Homeland Security and Counterterrorism]] e di [[Ufficio esecutivo del presidente degli Stati Uniti d'America|AssistanteAssistente del Presidente]]. In precedenza, durante la campagna presidenziale del 2008 e il successivo periodo di transizione, consigliava il futuro Presidente Obama sulla politica estera e sulle questioni di intelligence. Brennan ritirò la candidatura per il ruolo di Direttore della CIA durante la prima Amministrazione Obama in seguito alle preoccupazioni del suo sostegno al trasferimento di sospetti terroristi verso paesi dove avrebbero subito torture ([[Extraordinary rendition]]), mentre serviva l'Agenzia sotto la [[presidenza di George W. Bush]].
 
Nei 25 anni trascorsi alla CIA, Brennan lavorò come analista del [[Vicino Oriente]] e dell'[[Asia Meridionale|Asia meridionale]], come comandante in loco in [[Arabia Saudita]] e come direttore del [[National Counterterrorism Center]]. Dopo aver lasciato l'attività governativa nel 2005, Brennan divenne CEO della [[The Analysis Corporation]], un'attività di consulenza sulla sicurezza, e ricoprì il ruolo di [[Presidente del consiglio di amministrazione|Presidente del Consiglio di Amministrazione]] della [[Intelligence and National Security Alliance]], un'associazione no-profit di professionisti dell'intelligence.